Anffas Rivarolo "I luoghi e la lettura"
Presentate due opere e raccontata la "vera" storia del campanile

Anffas Rivarolo "I luoghi e la lettura, serate d'autore"
Anffas Rivarolo "I luoghi e la lettura"
Il 13 luglio la Fondazione Comunità La Torre Anffas Rivarolo ha dunque aperto le porte all'evento "I luoghi e la lettura" in onore dei 60 anni di attività e dei 50 dall'istituzione della biblioteca Besso Marcheis. La manifestazione è stata quindi introdotta dal vicepresidente Giandario Storace, dal sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno e dal responsabile della biblioteca Riccardo Cerrano.
La vera storia del campanile
La serata si è svolta nella piazzetta dove sorge il campanile di San Desiderio, il più antico di Rivarolo. Risalente al XII secolo e da poco restaurato, l'architetto Arnaldo Conta Canova ha dunque fornito alcune notizie sul monumento. I rappresentanti della Comunità hanno inoltre raccontato la "vera storia" del campanile.
Le opere
Nell'occasione Marzia Verona ha presentato "Capre 2.0" mentre Beppe Valperga ha parlato di "Leggende del Canavese" di. Al termine dell'evento, i cittadini hanno potuto aderire alla Serata Conviviale di fine Rassegna. Ha partecipato il gruppo "Amis dal Furn", in collaborazione con la Fondazione Comunità La Torre/Anffas.