Aperibook a Cuorgnè: la cultura è di casa!
Ad inizio mattinata, Giacoma Rosa e Cresto hanno anche premiato alcuni giovani studenti delle scuole del paese.
Aperibook a Cuorgnè: la cultura è di casa! Sabato 12 gennaio si è tenuto il primo appuntamento della fortunata iniziativa.
Aperibook
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni…” . La citazione di Eleanor Roosevelt ha fatto ieri, sabato 12 gennaio, da “apri-pista” al primo appuntamento del nuovo anno con l’iniziativa Aperibook. Il salotto letterario di Cuorgnè, la biblioteca comunale, ha riaperto i suoi battenti per ospitare l’atteso e gustoso appuntamento con l’aperitivo del sabato mattina con l’autore. L’evento è stato promosso dall’assessorato alla cultura del paese delle due torri e dalla biblioteca civica.
I libri presentati
Nella mattinata, svolta alla presenza dell’assessore, Giacomo Giacoma Rosa, del consigliere, Giovanna Cresto, e della bibliotecaria, Maria Teresa Cavallo, sono stati presentati i libri “Due soldi d’ombra di campanile” di Carlo Demarchi e “Canavese terra di sapori” raccontati da Alessandro Felis, Domenico Tappero Merlo, Roberto Marchello con testi di Giovanni Ponzetti. I due volumi sono stati presentati rispettivamente da Luciano Demarchi: uomo poliedrico e grande protagonista della vita canavesana, che ha raccontato la storia dell’“Albergo Tre Re di Castellamonte”: un’eccellenza che, nell’arco di tre generazioni, ha visto la famiglia Demarchi nascere, crescere e lavorare con passione all’ombra del Campanile di Castellamonte. E Giampaolo Verga che ha calamitato l’attenzione dei presenti in sala con le proprie avvincenti esperienze nel “ Canavese Terra di Sapori”.
Studenti premiati
Ad inizio mattinata, Giacoma Rosa e Cresto hanno premiato i giovani studenti delle scuole di Cuorgnè che con disegni o racconti hanno magicamente dato vita alla storia di “Puntarello”: l’originale albero di Natale che ha fatto bella mostra di sé nel cortile del palazzo Comunale durante le appena trascorse feste di Natale. Sono stati premiati: Giorgia Silvestri della classe 1° elementare di Salto, Alessio Lacchia della classe 3° scuola elementare Aldo Peno e Giulia Lacchia della materna Mamma Tilde. Al termine dell’evento gustoso aperitivo offerto dai Tre Re di Castellamonte.