Aperibook chiusa la stagione a Cuorgnè

Ultimo ospite della sessione è stato Franco Facco

Aperibook chiusa la stagione a Cuorgnè
Pubblicato:

Aperibook chiusa con successo la prima sessione di incontri letterari a Cuorgnè, appuntamento a settembre.

Aperibook

Con l’appuntamento di sabato mattina si è conclusa con successo la sessione primavera-estate degli incontri letterari “Aperibook”. Immagini suggestive hanno accompagnato la presentazione del libro di Franco Facco incentrato sul “cammino di Santiago de Compostela”.

Aperibook chiusa la stagione a Cuorgnè

Il commento degli assessori

“Sono molto soddisfatto della partecipazione di pubblico a tutte le presentazioni di libri che si sono succedute” il commento dell’Assessore Lino Giacoma Rosa “La formula di abbinare alla presentazione un momento finale conviviale in cui scambiare personali impressioni con l’autore funziona, e di questo dobbiamo ringraziare anche i gestori dei locali cuorgnatesi che hanno offerto un aperitivo ad ogni appuntamento” commenta soddisfatta la consigliera delegata alla cultura Giovanna Cresto, vera artefice insieme alla responsabile della biblioteca Maria Teresa Cavallo, di questa azzeccata formula.

Il ringraziamento del sindaco Pezzetto

Nel ringraziare tutti coloro che si sono adoperati e sono intervenuti agli incontri il Sindaco Beppe Pezzetto ha sottolineato l’importanza di creare momenti di aggregazione culturale “come amministrazione stiamo seguendo un fil rouge che da “Sentieri di pagine” è arrivato all’Aperibook. L’obiettivo: fare cultura aggregando e stimolando quelli che partecipano ad essere parte attiva nelle diverse iniziative culturali della nostra comunità” a questo proposito è stata sottolineata l’importanza dell’Unitre a cui sono stati invitati i partecipanti a conoscere questa bella realtà chiedendo informazioni su programmi e modalità di iscrizione presso la biblioteca civica.

Seguici sui nostri canali