Bairo: Tra innovazione e tradizione una Festa Verde da standing ovation
La festa Verde di Bairo si è quindi conclusa con la premiazione delle damigelle e delle Miss e, successivamente, con la Santa Messa e la processione in paese ed il pranzo di gruppo.

Anche quest’anno la Festa Verde di Bairo è stata un successo. Il tradizionale appuntamento del mese di agosto ha richiamato un folto pubblico e non ha deluso le aspettative degli organizzatori.
Festa verde di Bairo
Dal 9 al 16 agosto l’area sportiva di Località Prelle, dove si svolge la festa negli ultimi anni, dopo la costruzione del palazzetto da parte degli alpini bairesi, è stata raggiunta da moltissimi appassionati di buona gastronomia, di musica e anche di sport.
Apini e giovani protagonisti
Tante le novità per la quarantasettesima edizione e molte le iniziative nate dalle idee di un gruppo di giovani, che hanno fatto il loro debutto nell’organizzazione della Festa Verde: «I ragazzi hanno organizzato il primo torneo di Green Volley, la prima passeggiata Verde lungo le vie ed i sentieri del nostro paese ed un torneo di rigori – commenta l’alpino Ivo Chiolerio – L’affluenza di pubblico è aumentata notevolmente grazie a questi eventi e gli Alpini non possono che essere fieri di questi ragazzi, che seppur giovani hanno saputo cogliere e sviluppare lo spirito alpino che è stato loro tramandato».
Pioggia di applausi
La festa Verde di Bairo si è quindi conclusa con la premiazione delle damigelle e delle Miss e, successivamente, con la Santa Messa e la processione in paese ed il pranzo di gruppo. «Grazie a tutti voi che avete partecipato, a tutti coloro che in qualche modo ci hanno aiutato e grazie sopratutto a tutti noi» hanno scritto sui social l'Associazione Alpina Torre-Bairese, dues ex machina dell'iniziativa. Un plauso speciale agli organizzatori è arrivato dal Comune, guidato dal sindaco, Claudio Succio: «Dire, fare, tramandare, innovare, non mollare. Ancora una volta grazie Associazione Alpina Torre-Bairese».




