Biblioteca di San Benigno: inaugurato il punto Family Friendly
Si tratta di un progetto nato in ambito regionale che prevede l’allestimento in luoghi pubblici senza fini commerciali di aree in cui sia possibile cambiare ed allattare i bambini.
Inaugurato presso la biblioteca di San Benigno il punto Family Friendly. Gli spazi della struttura comunale diventano ancora di più a misura di mamma e di famiglia.
Biblioteca di San Benigno
Il Natale alle porte lascia ancora un po’ di spazio alle ultime iniziative di quest’anno. Soprattutto alla biblioteca di San Benigno Canavese. Sabato 15 Dicembre la Biblioteca Comunale «Pierre Octave Fasani» ha ospitato bambini e famiglie per una lettura animata teatrale, interessante iniziativa curata dal professionale Bombetta: libri, storie e giochi per intrattenere grandi e piccini attraverso musica, letture e animazione. Un pomeriggio particolare e molto divertente al quale hanno partecipato in tanti. L’attività ha coinvolto non solo i bimbi ma anche i loro accompagnatori, portandoli a trascorrere qualche ora in spensieratezza e allegria.
Punto Family Friendly
Dopo lo spettacolo è stato inaugurato nei locali della biblioteca di San Benigno il punto allattamento «Family Friendly»: uno spazio dedicato alle famiglie con dotazioni e arredi realizzato in collaborazione con Regione Piemonte, Consulta delle Elette e Associazione Piccoli Passi Onlus. Si tratta di un progetto nato in ambito regionale che prevede l’allestimento in luoghi pubblici senza fini commerciali di aree in cui sia possibile cambiare ed allattare i bambini: in questi angoli si cerca di ricreare un ambiente accogliente e confortevole dove consentire una sosta alle famiglie.
Taglio del nastro
Il punto è fornito di una poltrona per facilitare l’allattamento al seno ma anche di uno scalda biberon, di un tavolo ed un tappeto gioco per intrattenere fratellini e sorelline. Una proposta molto particolare che va ad arricchire i locali della biblioteca insieme ai molteplici laboratori con professionisti che ormai di consueto si tengono nel corso dell’anno. All’inaugurazione hanno preso parte anche il Sindaco, Maura Geminiani, l’Assessore Gustavo Mattig, il Presidente dell’Associazione Piccoli Passi Onlus e Valentina Caputo, rappresentante della Consulta delle Elette.