Il Bugia Nen 2019 assegnato alla Croce Rossa dell'alto Canavese

Il Bugia Nen 2019 sarà consegnato il 21 settembre al Centro congressi “Piero Martinetti” di Castellamonte in occasione della terza edizione dell’iniziativa “SPIrito sempre giovane”.

Il Bugia Nen 2019 assegnato alla Croce Rossa dell'alto Canavese
Pubblicato:

Un punto di riferimento sociale importante, mai impreparata di fronte alle emergenze, sempre pronta ad intervenire a tutela e protezione della salute e della vita dei cittadini e quotidianamente al servizio della collettività. Sono le qualità che appartengono alla Croce Rossa Italiana dell’alto Canavese, scelta non a caso dallo Spi Cgil Lega 33 alto Canavese come vincitrice del premio “Bugia Nen” 2019.

Bugia Nen 2019

Dopo l’ex sindaco di Rivarolo, Domenico Rostagno, e Gigio Costanza dell’associazione Mastropietro, l’importante riconoscimento finisce nelle mani dei volontari “biancorossi”. Il Bugia Nen 2019 sarà consegnato al comitato di Castellamonte della Cri e alle unità territoriali della Croce Rossa del Canavese (Agliè, Cuorgnè, Ivrea, Pont, Rivarolo, San Francesco al Campo, San Giorgio, Settimo Vittone, Strambino) il 21 settembre al Centro congressi “Piero Martinetti” di Castellamonte in occasione della terza edizione dell’iniziativa “SPIrito sempre giovane”, che prenderà il via alle ore 15. “Il Bugia Nen è un premio significativo, che tende a premiare chi si è impegnato per la comunità e ha dato lustro al nostro territorio – spiega Alfredo Ghella, segretario Lega alto Canavese Spi Cgil – Quest’anno la scelta è caduta sui comitati canavesani della Cri, che da sempre rappresentano un pezzo di volontariato importante nelle nostre zone. Hanno un ruolo sociale fondamentale. Non passa giorno senza che intervengano in situazioni delicate. Sono ormai l’unico e vero punto di riferimento per le persone con problemi di salute che vivono in montagna, oltretutto. I tanti volontari in giacchetta rossa (solo nel comitato castellamontese sono circa 250) rappresentano davvero il fiore all’occhiello dell’associazionismo locale”.

SPIrito sempre giovane

Nella giornata, a cui saranno invitati a partecipare tutti i sindaci dei paesi sede della Cri, si terrà anche il convegno “Il volontariato sul territorio”, presieduto da Ghella. Cenni storici sulla Croce Rossa saranno presentati da Livio Goletto. La relazione introduttiva sarà a cura di Lucia Centillo, responsabile walfare Segreteria Provinciale Spi. Interverranno: Paolo Garnerone, presidente della Croce Rossa Italiana di Castellamonte, la dottoressa Paola Fioroni del Consiglio direttivo nazionale Cri, sindaci, amministratori e associazioni del territorio. Concluderà i lavori, prima della consegna alle 18 del premio Bugia Nen 2019, Giuseppe Mantovan, segretario regionale Spi Cgil. Al termine della manifestazione verrà offerto un rinfresco.