Cultura

La Cappella barocca di San Rocco torna agli antichi splendori

Il Comune di San Benigno è intervenuto facendo ripulire l’area circostante (nei pressi del cavalcavia) che si trovava immersa nel verde incolto.

La Cappella barocca di San Rocco torna agli antichi splendori
Cultura Rivarolo, 23 Agosto 2019 ore 15:21

La suggestiva Cappella barocca di San Rocco a San Benigno Canavese torna agli antichi splendori. L'interno dell'edificio religioso è stato risistemato da alcuni volontari.

Cappello barocca di San Rocco

Torna a splendere l’antica Cappella barocca di San Rocco e lo fa senza tralasciare i dettagli. Il 16 Agosto si è infatti ripresa la tradizione della celebrazione della messa e della benedizione dei cani. L’interno dell’edificio è stato rimesso a posto da un gruppo di volontari che si sta occupando anche di ulteriori aggiustamenti, mentre il Comune di San Benigno è intervenuto facendo ripulire l’area circostante (nei pressi del cavalcavia) che si trovava immersa nel verde incolto.

In festa

Grazie al lavoro dei canavesani un luogo del cuore caro a molti sanbenignesi è tornato ai fasti passati. La chiesetta ha una storia molto antica e. come tutte le chiese dedicate a San Rocco, è stata costruita per le persone che in epoca medievale venivano isolate dalla comunità per via di malattie pericolose e trasmissibili. E' un piccolo gioiello dal tipico sapore barocco. Venerdì scorso in occasioni dei festeggiamenti del Santi Patrono, l’abate parroco ha celebrato la Santa Messa e successivamente ha benedetto i cani portati da alcuni parrocchiani. A seguire il rinfresco offerto dagli organizzatori. Una curiosa tradizione che torna a far parte della vita dei fedeli sanbenignesi e restituisce vigore al piccolo gioiello rimasto a lungo nell’ombra.

Seguici sui nostri canali