Caselle: oltre 70 partecipanti all'iniziativa "Puliamo il mondo"
Giovedì 31 ottobre l'attività ambientale si terrà a Mappano. Il ritrovo è alle 9 di fronte al municipio. Vi prenderanno parte quattro classi della scuola primaria e altrettante delle medie.

Oltre settanta partecipanti a “Puliamo il mondo”. La manifestazione si sta svolgendo oggi sabato 26 ottobre a Caselle.
Puliamo il mondo a Caselle è un grande successo
Una cinquantina di volontari si è ritrovata in mattina sotto il palatenda del Prato Fiera. Parecchi erano gli studenti dell'istituto comprensivo. I partecipanti a Puliamo il mondo sono stati affiancati da una ventina di operatori del Gruppo di Protezione Civile comunale. Legambiente ha distribuito pettorine, cappellini e sacchetti. La ditta Seta ha supportato con la presenza di mezzi sul territorio.
Formula cambiata
Per il 2019 si è cambiata formula per Puliamo il mondo. Commenta l'assessore Giovanni Isabella: “Si sono coinvolte direttamente le compagini locali. Si è preso spunto dalle iniziative organizzate a Mappano”. I luoghi “visitati” sono stati sei. Questi sono: via delle Cartiere, l'eco-centro fino alla Kelemata, il Prato Fiera, Port di Gaj, piazza Merlo e la zona industriale, con strada Commenda. Hanno partecipato l'Associazione Carabinieri, Guardie a Fuoco, Filmar, Caselle Calcio, Caselle Volley, Unitre, Pro Loco, Anpi, Aegis, Valsania e Gruppo Alpini.
Giornata ecologica a Mappano
Giovedì 31 ottobre l'attività ambientale in stile Puliamo il mondo si terrà invece a Mappano. Il ritrovo per partecipare alla giornata "green" è alle 9 di fronte al municipio. Vi prenderanno parte quattro classi della scuola primaria e altrettante delle medie. Verranno interessati circa 200 giovani. Si ringrazia la dirigente scolastica Veronica Di Mauro. Aderiranno il “Comitato per i Servizi”, l' “ Associazione Arcobaleno”, il sodalizio dei commercianti “Viviamo Mappano”.