A Caselle è partito con successo il laboratorio Knitting in the library

Da ottobre le sale di consultazione saranno accessibili lunedì, martedì e mercoledì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.

A Caselle è partito con successo il laboratorio Knitting in the library
Pubblicato:

A Caselle è partito “Knitting in the library”. Il primo incontro del laboratorio si è tenuto martedì 23 ottobre nella biblioteca di via Torino.

Knitting in the library

I locali all'ultimo piano di palazzo Mosca sono stati visitati da una decina di persone. Commenta l'assessore Erica Santoro: “L'attività ha riscosso un grande successo. Lavorare a maglia è un ottimo anti-stress”. L'appuntamento proseguirà ogni martedì dalle 15.30 in via Torino. Non è necessaria alcuna prenotazione. Occorre solo portare i ferri per lavorare a maglia. Si vuole creare un momento di svago per donne di ogni età. Le più giovani potranno imparare a lavorare a maglia.

Romanzi a puntate

L'attività Knitting in the library è infatti promossa dal Comune di Caselle per contrastare l'isolamento sociale. L'idea è offrire alle persone la possibilità di farsi nuovi amici senza ricorrere ai social. Inoltre si porta avanti un progetto di promozione della lettura verso gli adulti. La biblioteca quindi darà in prestito libri e riviste sugli argomenti preferiti. Inoltre verranno svolte letture ad alta voce di romanzi a puntate.

I nuovi orari d'apertura

Dal primo ottobre sono in vigore i nuovi orari d'apertura della biblioteca. Le sale di consultazione saranno accessibili lunedì, martedì e mercoledì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. Nelle giornate di giovedì e sabato si potrà entrare dalle 10 alle 12.30. Aggiunge Santoro: “Ringrazio i volontari del Servizio Civile che hanno reso possibile l'ampliamento di orario”.

Seguici sui nostri canali