Giovani e sport nei paesi remoti dell'Europa: ragazzi di Lombardore in Lettonia
Il ciclo di trasferte si chiuderà ad Ottobre proprio a Lombardore, dove verranno accolti bimbi e dirigenti degli altri paesi europei partecipanti al progetto.

Continua con successo il progetto «Giovani e Sport nei paesi remoti dell’Europa». Ad agosto alcuni ragazzi di Lombardore sono stati ospitati, insieme ai genitori e al sindaco Bili, in Lettonia.
Giovani e sport nei paesi remoti dell'Europa
Continua con successo il progetto «Giovani e Sport nei paesi remoti dell’Europa» promosso dall’amministrazione comunale di Lombardore, guidata dal primo cittadino, Diego Maria Bili. Si tratta infatti di un’importante attività finanziata dalla Commissione europea. L’iniziativa, partita un anno fa, vede la partecipazione di ragazzi dai 6 ai 18 anni residenti in aree periferiche di paesi europei privi di spazi e impianti adeguati alle attività sportive. Propone come punti chiave l’inclusione e l’interscambio culturale.
Viaggio in Lettonia
Proprio, grazie al progetto «Giovani e Sport nei paesi remoti dell’Europa», in Agosto un piccolo gruppo di ragazzi lombardoresi è partito alla volta della Lettonia. Sono stati accompagnati dunque da alcuni genitori e dal Sindaco, Diego Bili. Nel corso della loro permanenza i giovani hanno praticato diversi sport e partecipato a gare e competizioni sportive specifiche. Hanno quindi alternato le attività ludico-ricreative a quelle di carattere culturale.
Ricordi ed emozioni indimenticabili
La delegazione lombardorese ha quindi fatto visita alla capitale, Riga. Senza dimenticare la straordinaria esperienza del bagno nel Mar Baltico! Tanto divertimento ed un bagaglio di ricordi che i ragazzi porteranno a lungo nel cuore. Il ciclo di trasferte si chiuderà ad Ottobre proprio a Lombardore. Il paese canavesano accoglierà bimbi e dirigenti degli altri paesi europei che hanno preso parte al progetto «Giovani e Sport nei paesi remoti dell’Europa».