La festa di San Rocco diventa Plastic free e fa un regalo all'ambiente

Nei giorni precedenti alla ricorrenza, i volontari del «Comitato San Rocco» hanno lavorato duramente per ripulire e preparare la chiesetta di via Brandizzo.

La festa di San Rocco diventa Plastic free e fa un regalo all'ambiente
Pubblicato:

La Festa di San Rocco a Volpiano diventa, per la prima volta, "Plastic free" e fa un regalo all'ambiente. Dieci e lode ai volontari del comitato organizzatore.

Festa di San Rocco

Per i volpianesi che trascorrono il mese di agosto nella cittadina, c’è un appuntamento tradizionalissimo che non si può saltare. Stiamo parlando della festa di San Rocco, che con ottimi risultati si celebra ogni anno il 16 di agosto, subito dopo i bagordi ferragostani. La sentita ricorrenza è iniziata venerdì scorso alle ore 10.15 davanti al Municipio di Volpiano. I numerosi presenti si sono poi diretti in corteo fino alla chiesa di San Rocco accompagnati dalle note suonate dai preparati musici della Filarmonica Volpianese. Alle 10.30 è iniziata la funzione religiosa officiata dal parroco don Claudio Bertero. Al termine della messa, è stato offerto a tutti i presenti un lauto e gustoso rinfresco.

Plastic free

Un modo per festeggiare insieme a tutti i pochi volpianesi che non sono partiti per le vacanze. Nei giorni precedenti alla ricorrenza, a Volpiano i volontari del «Comitato San Rocco» hanno lavorato duramente per ripulire e preparare la chiesetta di via Brandizzo angolo via Molino. Vero gioiello del patrimonio artistico volpianese, la prima costruzione risale all’anno 1400, mentre la seconda è successiva ad un voto fatto nel 1600 durante la peste. Ma un occhio è rivolto anche al futuro: zero plastica durante la festa. Un gesto di responsabilità da parte dei volontari del Comitato per salvaguardare l’ambiente e per una ricorrenza sempre più ecologica.

Seguici sui nostri canali