Giorno del Ricordo

La tragedia delle Foibe: l'esule Antonio Zatta sarà a Borgaro

In settimana, inoltre, previsti incontri per gli studenti dell'Istituto Comprensivo.

La tragedia delle Foibe: l'esule Antonio Zatta sarà a Borgaro
Pubblicato:

La tragedia delle Foibe: l'esule Antonio Zatta sarà a Borgaro. In settimana, inoltre, previsti incontri per gli studenti dell'Istituto Comprensivo.

La tragedia delle Foibe

Un testimone diretto racconterà ai borgaresi la tragedia delle foibe. Lunedì 17 febbraio si terrà una serata per non dimenticare il dramma delle foibe e l'esodo dei profughi istriani. Nel 1945 molte furono le persone che emigrano in Italia, a causa delle persecuzioni di Tito. Un eccidio che verrà ricordato a partire dalle 20.45 nella sala conferenze di Cascina Nuova. L'esule Antonio Zatta porterà la propria testimonianza. Quest'ultimo è presidente del comitato di Torino dell'Associazione Nazionale Venezia, Giulia e Dalmazia.

“Il Sorriso della Patria”

Nel corso della celebrazione verrà anche proposta una pellicola particolarmente significativa. Il titolo è “Il Sorriso della Patria”. L'audiovisivo viene proposto dall'istituto piemontese per la Storia della Resistenza. Qui verrà raccontata la vicenda di tante persone uccise e fatte sparire negli inghiottitoi carsici.

Studenti coinvolti

L'istituto comprensivo di Borgaro propone un momento di riflessione ai propri allievi. L'incontro si terrà giovedì 20 febbraio, dalle 10.15 alle 12.15 . Un testimone parlerà della propria esperienza. Nella giornata di lunedì 10 febbraio tutte le classi terze hanno visionato il documentario “Speciale Foibe”, osservando un minuto di silenzio a memoria delle vittime. Inoltre si sono svolte attività didattiche nelle singole classi, nel rispetto della libertà d'insegnamento dei docenti.

Seguici sui nostri canali