Laboratorio al Garda, dietro le quinte di una mostra fotografica

Tanti eventi in programma ogni fine settimana

Laboratorio al Garda, dietro le quinte di una mostra fotografica
Pubblicato:

Laboratorio al Garda, dietro le quinte di una mostra fotografica a Ivrea

Laboratorio al Garda

L’associazione Mediares – Le Muse, propone domenica 17 febbraio, un laboratorio al Garda, “Dietro le quinte di una mostra fotografica”.  L'attività, collegata alla mostra fotografica I maestri italiani della Collezione Malerba, si rivolge a famiglie con bambini, ma anche a studenti e appassionati di fotografica. Le professionalità coinvolte nel lavoro di progettazione e organizzazione che si svolge all'interno dei musei e, in generale, degli spazi espositivi sono molteplici e spaziano dal curatore, all'artista all'esperto di comunicazione, dall'archivista al webmaster.

Gli appuntamenti in programma

17 marzo:  Visita guidata con archeologo al Museo Garda e all’Anfiteatro e spettacolo dei gladiatori dell'Associazione Storico Culturale Okelum.
7 aprile: Caccia al tesoro per Ivrea alla ricerca delle testimonianze romane e medievali.
19 maggio: 4 passi e 1 dado nell’Anfiteatro. Gioco a squadre per piccoli e grandi.
2 giugno: “Grande scrittura”. Laboratorio di epigrafia in occasione della Grande Invasione Festival della Lettura.
Prenotazioni obbligatorie almeno due giorni prima dell’evento

Al  Parco Archeologico del Lago Pistono

Qui  si scoprirà come si viveva 6500 anni fa in un piccolo villaggio di uomini, donne e bambini del Neolitico. Un archeologo guiderà i visitatori all'interno dello Spazio Espositivo che raccoglie i reperti rinvenuti durante gli scavi e li introdurrà, con una piacevole e facile passeggiata naturalistica, alla ricostruzione open air a scala reale di una parte del villaggio. Aperture ordinarie 2019: domeniche 10 e 24 marzo, 14 e 28 aprile, 12 e 26 maggio, 9 e 23 giu-gno, 14 e 28 luglio, 8 e 22 settembre, 13 e 27 ottobre (ore 15-17)

Eventi speciali

Appuntamenti speciali (storie ed incontri, laboratori ludico-esperienziali), ore 15:
10 marzo. Nel bosco sulle tracce di uomini e… orsi! Un appuntamento da fiaba per vivere un’espe-rienza magica nella capanna e nel bosco.
14 aprile. I colori della terra: dalla Preistoria alla contemporaneità. Viaggio alla ricerca della consapevolezza del vivere quotidiano attraverso l’uso di materiali compatibili con l’ambiente e l’individuo.
12 maggio. Il bosco abitato: passeggiata archeologica di 7000 anni fa tra lago, castello e terre ballerine.

I Musei del Piemonte

Il Museo Garda rientra nel circuito Abbonamento Musei Piemonte, e le sue attività sono monitorate dall'Osservatorio Culturale del Piemonte per il Monitoraggio Musei e Beni Culturali. Attività, iniziative e mostre che si susseguono dal 2014, anno di riapertura del Museo, registrano una crescita costante e un trend positivo anche per quanto riguarda la partecipazione ad attività collaterali e didattiche.  In particolare, per quanto riguarda il 2018, i visitatori sono stati quasi seimila, di cui oltre milleduecento provenienti dalle scuole.

Seguici sui nostri canali