«LiberiAMO, donne e bambini germogli di vita», riuscito evento a Colleretto Castelnuovo
E’ stata una giornata all’insegna dell’informazione, condivisione e divertimento.

«LiberiAMO, donne e bambini germogli di vita» si è tenuto domenica 15 settembre a Colleretto Castelnuovo.
«LiberiAMO, donne e bambini germogli di vita»
Domenica 15 settembre via Ghella e il centro di Colleretto Castelnuovo si sono, magicamente, vestite di mille colori, con un enorme e vivace telo di stoffe pazientemente cucite insieme tra loro. L’originale installazione ha fatto da cornice alla riuscita manifestazione «LiberiAMO, donne e bambini germogli di vita», organizzata da «Donne per la Valle Sacra», «Casa delle donne» di Ivrea, presieduta da Letizia Carluccio, e «Fuoridaltunnel».
Molti momenti emozionanti
E’ stata una piacevole giornata all’insegna dell’informazione, condivisione e divertimento. I momenti emozionanti dell’evento sono stati tanti. Standing ovation per i «Piccoli cantori della Valle Sacra» e il gran finale al rinnovato salone comune. Sul palco le attrici Stefania Longo, Valentina Trevisan e Michela Bizzotto, coadiuvate da Beatrice Zullo e Francesca Pugliese hanno portato in scena, con l’aiuto tecnico di Nisio Gismondi, «A proposito di donne» uno spettacolo che ha toccato il cuore dei presenti in sala.
Le parole di Patrizia Vacca
«Sarà anche stata una domenica con il cielo grigio ma i nostri sforzi sono stati ampiamente ripagati – ha spiegato Patrizia Vacca delle Donne per la Valle Sacra - È partito a gennaio questo progetto. Abbiamo stretto nuove amicizie e con loro abbiamo ingrandito "il disegno": La Casa delle Donne d'Ivrea prima, la compagnia teatrale Fuoridaltunnel dopo. Si tagliava, si rifilava, si stirava, pezzo dopo pezzo. E via ad appiccicare, cercando di staccare il più possibile i colori. Non ci siamo prefissate limiti ed abbiamo raggiunto i 140 metri ! È diventato, simbolicamente, il cammino senza inciampi, vitale, rigenerativo, semplice, che ogni donna o bambino dovrebbero ritrovare, con una certa facilità, dopo aver subito atti di violenza o ogni altro tipo di difficoltà esistenziale. Ecco perché, il pomeriggio l'abbiamo dedicato ai bimbi con canti (grate al maestro Marco Picchiottino ed i suoi ragazzi), giochi (grande la nostra Angela), golosità (Nutella Party offerto dallo SPRAR), mentre la sera, con uno spettacolo teatrale, interamente al femminile, abbiamo voluto concludere questa nostra avventura con un unico, sentito messaggio: liberiAMO donne e bambini! Grazie al sindaco, Aldo Querio Gianetto, che ci ha appoggiato fin dall’inizio. Grazie alla Pro loco di Colleretto: operosi, effervescenti ed insostituibili. Grazie a tutte le signore che ci hanno fornito i tessuti. Un ringraziamento, di tutto cuore, ai genitori che hanno aderito al nostro invito e con i loro bambini hanno reso reale il pomeriggio che ci eravamo sognate per tanto tempo; al numeroso pubblico che ha apprezzato il superbo spettacolo teatrale serale ... tutti insieme siete stati generosi: molte le offerte per La Casa delle Donne e la cifra è stata cospicua, grazie!».







