Mai più violenza tra le mura domestiche: al via il progetto di Alp over 40

"La violenza è uno dei risvolti sociali della disoccupazione". dichiara il presidente di Alp over 40 Calogero Suriano.

Mai più violenza tra le mura domestiche: al via il progetto di Alp over 40
Pubblicato:

“Mai più violenza tra le mura domestiche”. E' il nuovo progetto dell'associazione Alp Over 40. La sede della compagine è a Fiano. Il gruppo se ne occuperà da settembre.

Problema sociale

La violenza è uno dei risvolti sociali della disoccupazione. Dichiara il presidente di Alp over 40 Calogero Suriano: “Intendiamo convocare un convegno a Torino per presentare il progetto a livello nazionale. La violenza domestica è un fenomeno diffuso tra le persone che hanno perso il lavoro. Per l'inattività i coniugi rischiano spesso di litigare. Riteniamo, però, che la questione interessi non solo le donne. Ma anche gli uomini”. L'attività di supporto sarà presentata anche a Fiano. Nei locali del centro multi-servizi sociali. Nella sede di via Roma.

"Cantieri lavoro" sino a fine anno

Proseguono le attività lavorative degli associati di Alp Over 40. A beneficio della collettività. Si tratta d'interventi di decoro urbano. Si è partiti ad aprile. Per proseguire sino a fine anno. Il Comune ha stanziato un contributo di 15 mila euro all' “Over 40”. I compito degli operatori è tenere in ordine il paese. Occupandosi delle piccole manutenzioni. Prossimamente si dovranno realizzare dei canali di scolo dell'acqua in via Grange. I lavoratori sono assicurati e formati.

Novità allo sportello multi-servizi sociali

Per il momento la cittadinanza qui ottiene supporto legale, assicurativo e sanitario. Aggiunge Suriano: “E' stata individuata una persona disposta a tenere aperti gli spazi. Questo fianese è impegnato in attività d'assistenza privata. La nostra attività si amplia ancora di più”. Per aderire all'Alp Over 40 telefonare al 349. 1337379.

 

Seguici sui nostri canali