Mostra della Ceramica di Castellamonte, inaugurata la 58° edizione | FOTO e VIDEO
125 adesioni per il concorso “Ceramics in love…” .
Mostra della Ceramica di Castellamonte, la 58esima edizione della kermesse è stata inaugurata ufficialmente oggi alle 16,30 in piazza Vittorio Veneto, alla presenza del sindaco Mazza, del consigliere delegato Bethaz e del curatore Bertero.
Mostra della Ceramica di Castellamonte al via
All'apertura delle celebrazioni per la 58esima mostra della Ceramica di Castellamonte si è osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del disastro di Genova.
Poi il taglio del nastro, come sempre in grande stile. La kermesse è stata inaugurata ufficialmente oggi, 18 agosto 2018, alle 16,30 in piazza Vittorio Veneto. All’evento hanno presenziato anche l’assessore regionale Gianna Pentenero, la senatrice di Forza Italia Virginia Tiraboschi, il consigliere metropolitano Mauro Fava, il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, e quello di Bairo Succio, Gianfranco Morgando e l'ex deputato PD Umberto D'Ottavio. L’attesa rassegna terminerà il 2 settembre. Per la pluridecennale e sempre puntuale esposizione, l’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Pasquale Mazza e dal Consigliere delegato alla cultura Claudio Bethaz, il curatore Giuseppe Bertero, già responsabile della precedente mostra del 2017, insieme ai ceramisti di Castellamonte hanno bandito un concorso indirizzato ai cultori della materia. Una nuova proposta intesa ad allargare gli orizzonti sulla contemporaneità dell’arte ceramica. La Mostra sarà visitabile sabato e domenica dalle 10 alle 21 e dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21.
Ceramics in love
Il concorso dal titolo “Ceramics in love…” ha raccolto un enorme successo. Le adesioni sono state 125. Le opere presentate 140. Sono quindi esposte nei locali storici di Palazzo Botton e al Centro Congressi Martinetti. Obiettivo centrato degli organizzatori che quindi puntavano ad accogliere e consentire ad un nutrito numero di artisti italiani e stranieri di mostrare la loro creatività sulla ribalta del prestigioso palcoscenico della Mostra della Ceramica di Castellamonte. Numerosi ceramisti hanno infatti accettato la sfida di interpretare un’arte tanto antica quanto moderna e sempre attraente per la qualità delle sue forme, colori, dimensioni tecnologie innovative e non per ultimo. L’iniziativa ha dunque favorito il dialogo fra artisti di differente ispirazione.
Punti espositivi
Durante la mostra della Ceramica di Castellamonte saranno inoltre presenti le realtà locali con le numerose botteghe d’arte. Grandi protagoniste saranno quindi le stranianti e seducenti “ceramiche da indossare”, a cura del CNA. Anche per l’edizione di quest’anno sono confermati i punti espositivi pubblici che da sempre accompagnano il percorso ufficiale della mostra: Palazzo Botton, Centro Congressi Martinetti, Liceo Artistico Statale “Felice Faccio”, e quelli privati come luogo di confronto e di dialogo fra artisti e cultori dell’ arte ceramica, quali il “Cantiere delle Arti”, la ditta “La Castellamonte”, la “Casa Museo Allaira”, le “Fornaci Museo Pagliero”, le “ Ceramiche Castellamonte” di Elisa Giampietro, le “ Ceramiche Camerlo”, le “Ceramiche Grandinetti”, la bottega d’arte di Rosa Maria Teresa. È possibile visitare, altresì, la ditta “La Castellamonte”.
![WhatsApp Image 2018-08-18 at 16.35.22](https://primailcanavese.it/media/2018/08/WhatsApp-Image-2018-08-18-at-16.35.22.jpeg)
![WhatsApp Image 2018-08-18 at 16.35.21](https://primailcanavese.it/media/2018/08/WhatsApp-Image-2018-08-18-at-16.35.21.jpeg)
Mostra della Ceramica di Castellamonte, inaugurata la 58° edizione
![WhatsApp Image 2018-08-18 at 16.42.59](https://primailcanavese.it/media/2018/08/WhatsApp-Image-2018-08-18-at-16.42.59.jpeg)
![7165B35C-2E74-45C3-AC22-09328B795143](https://primailcanavese.it/media/2018/08/7165B35C-2E74-45C3-AC22-09328B795143.jpeg)
![04F5D3F1-2CE4-4251-BD2E-60D871DBF9C1](https://primailcanavese.it/media/2018/08/04F5D3F1-2CE4-4251-BD2E-60D871DBF9C1.jpeg)
Buonasera, come aspirante e dilettante ceramista, non posso dire altro che è stata una bellissima festa, molto piacevole e ben organizzata. Sono rimasto perplesso solo alla Casa Museo Allaira, perchè senza essere stati avvisati, alla fine del giro, non c'è stata chiesta un'offerta, bensì specificatamente la somma di 5€, e non parliamo poi dei 20€ addirittura, per un opuscoletto sulle ceramiche. Mi è sembrata tanto l'ennesima occasione di fare business. ps inoltre non ci è stata rilasciata alcuna ricevuta per la somma pagata, che a mio avviso avrebbe dovuto essere indicata all'ingresso, così da poter decidere se entrare o no. Non è per i 5€ in se stessi, ma non mi è parso molto corretto.Mi sembrava giusto farlo presente. Cordiali saluti Gabriele -Biella