Inaugurata a Castellamonte la mostra fotografica "Per non dimenticare"
La mostra sarà visitabile sabato 2 febbraio e domenica 3 febbraio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.
Inaugurata a Castellamonte la mostra fotografica "Per non dimenticare": viaggio nella memoria attraverso le immagini di Paolo Tomiello che narrano la visita ai campi di sterminio.
Per non dimenticare
E’ stata inaugurata sabato 26 gennaio al Centro Congressi Martinetti la Mostra fotografica «Per non dimenticare – Auschwitz, Birkenau». Si tratta di un viaggio nella memoria attraverso le immagini di Paolo Tomiello che narrano la visita ai campi di sterminio. La kermesse, il cui allestimento è stato curato dal giovane Gabriele Amore, è inoltre impreziosita dall’esposizione di due opere del pittore, Miro Gianola, e della scultura «Olocausto» realizzata dal ceramista, Brenno Pesci.
Viaggio nella memoria
«Questo mio portfolio – ha spiegato Tomiello – è uno di quelli a cui tengo di più. La visita ai campi di sterminio è stata un’esperienza visiva “terrificante”. Forse la più “terribile”, per il coinvolgimento emotivo che prevale su tutto, di quelle che ho vissuto. Per cercare di rendere questa forte emozionalità provata nelle mie immagini è stato eliminato il colore, mantenendo solo alcune tracce cromatiche da intendere come scelta espressiva, per evidenziare i pochi elementi della contemporaneità oppure per rendere piu' pregnanti certi punti forti della foto».
Taglio del nastro
Al taglio del nastro hanno presenziato il consigliere delegato alla cultura, Claudio Bethaz, l’assessore, Patrizia Addis, il vice sindaco, Teodoro Medaglia, e il primo cittadino, Pasquale Mazza. La mostra sarà visitabile sabato 2 febbraio e domenica 3 febbraio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.