Patronale Favria nel segno di tradizione e novità
Momenti liturgici, concerti e pure uno spettacolo piro musicale hanno animato la festa

Patronale Favria nel segno di tradizione e novità. Il successo è assicurato.
Patronale Favria nel segno di tradizione e novità
In occasione dell’edizione 2018 la festa dei Santi Pietro e Paolo, che ha proposto una serie di avvenimenti coinvolgenti, è andata in archivio con un bilancio di tutto rispetto. L’evento è iniziato venerdì con l’immancabile Concerto di San Pietro. Protagonista la Filarmonica Favriese diretta dal maestro Andrea Pecchenino, esibitasi nella piazzetta dell’oratorio.
Tanti i momenti molto partecipati in città
Domenica 24 è stata la volta del torneo «12 ore» di calcetto, che ha offerto un bel momento di sport e di allegria. In chiesa, invece, si è svolta la Santa Messa, a cui ha fatto seguito la processione. Al termine è stata la volta dell’aperitivo con la Pro loco. L'associazione turistica locale, inoltre, ha curato i momenti dedicati alla buona tavola, proponendo pure delle serate «a tema», che hanno saputo accontentare anche i palati più esigenti.
Tra le news lo spettacolo piro-musicale
L’epilogo martedì 26 giugno, come vuole la tradizione, con uno spettacolo «piro-musicale» che ha affascinato sia i grandi che i più piccini. Una grande novità, con il Comune che ha scelto di affidarsi ad una novità che è venuta incontro anche alle esigenze dei tanti proprietari di animali.