Premiati i vincitori del quinto concorso letterario «Ij pignatè 'd Castlamont»
Il Piemontese, un patrimonio linguistico, storico e culturale da tutelare.

Si è svolta sabato scorso, 12 ottobre la premiazione del quinto concorso letterario «Ij pignatè 'd Castlamont 2019».
Quinto concorso letterario «Ij pignatè 'd Castlamont 2019»
Un patrimonio linguistico, storico e culturale da tutelare. Si tratta della lingua Piemontese, che è stata la vera protagonista sabato scorso, 12 ottobre, a Castellamonte in occasione della premiazione del quinto concorso letterario «Ij pignatè 'd Castlamont 2019». L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del paese della ceramica, grazie all’impegno e alla passione degli organizzatori e dell’insegnante, Vittoria Minetti, va in archivio con un bilancio più che positivo.
Promozione del piemontese
L’obiettivo di promuovere, anche e soprattutto tra i giovani, e valorizzare sempre di più le parlate della nostra Regione, in tutte le sue varianti ma rispettando la grafia della “Lingua piemontese normalizzata o dei Brandé”, è stato centrato appieno. Alla cerimonia di consegna dei premi hanno partecipato il sindaco castellamontese, Pasquale Mazza, e il consigliere delegato, Claudio Bethaz.
La soddisfazione di Vittoria Minetti
”Il concorso di poesia e prosa piemontese è sempre una cavalcata lunga e difficoltosa ma, quando alla fine, i risultati sono quelli di stamattina, la soddisfazione è tale da cancellare tutti gli intoppi. Grazie a tutti quelli che mi sostengono in questa iniziativa” ha commentato Vittoria Minetti.
La classifica
Mattatore del concorso è stato Luigi Lorenzo Vaira, che si è aggiudicato il primo posto sia nella “prosa” che nella “poesia”. Per la prosa sono stati, inoltre, premiati Idelba Rossignoli (2°); Gian Antonio Bertalmia (4°) e Adriano Cavallo (5° e 4° per la poesia). Per la poesia: Sergio Donna (2°); Umberto Maria Gillio. Pioggia di complimenti per i divertenti sketch dei “pignatè” durante la premiazione e per i suggestivi disegni realizzati dalla scuola elementare di Agliè.




