Riapertura del Museo d'Arte Contemporanea di Rivara

Per la riapertura del Museo d'arte contemporanea di Rivara sarà possibile lasciarsi incantare anche dalla suggestiva mostra collettiva "Gotico industriale".

Riapertura del Museo d'Arte Contemporanea di Rivara
Pubblicato:

Riapertura del Museo d'Arte Contemporanea di Rivara. Domenica 25 Agosto all'insegna dell'arte e delle mostre in Canavese. Orario di apertura: oe 10-13 14-18, ultimo ingresso ore 17.

Museo Arte Contemporanea

Domenica 25 Agosto all'insegna dell'arte e delle mostre in Canavese con la Riapertura del Museo d'Arte Contemporanea di Rivara. Queste le rassegne visitabili: Salvatore Astore (anni 80), Delfina Camurati (antologica), Elvio Chiricozzi (Ci si arrende sempre a qualcosa di semplice), Nicus Lucà (Campioni), Ermelinda C. Tesio (Legàmi).

Gotico industriale

Per la riapertura del Museo d'arte contemporanea di Rivara sarà possibile lasciarsi incantare anche dalla suggestiva mostra collettiva "Gotico industriale". Le creazioni in esposizione sono degli artisti: salvatore astore, maura banfo, domenico borrelli, adriano campisi, carlo d’oria, ferdi giardini, paolo grassino, enrico iuliano, paolo leonardo, nicus lucà, sergio ragalzi, francesco sena, luigi stoisa.

Il Castello oggi

Il Castello di Rivara, sede storica del Cenacolo di pittori della Scuola di Rivara, situato a 30 chilometri da Torino nelle valli del Canavese, è un complesso composto da tre edifici indipendenti: il Castello Medievale, la Villa Neobarocca e le Scuderie, immersi in un parco di oltre 45.000 mq. Ha a disposizione numerosi atéliers e camere dove abitualmente sono ospitati artisti italiani e stranieri ed uno spazio espositivo multifunzionale di 2.530 mq.
La direzione artistica è affidata dal 1985 a Franz Paludetto.

Seguici sui nostri canali