Rievocazione della Cuorgnè Alpette: tutti pazzi per le auto storiche
L'evento è stato magistralmente organizzato da Piemonte Club Veteran Car insieme al comune di Alpette.

Rievocazione della Cuorgnè Alpette. L'atteso evento non ha deluso le attese con una trentina gli equipaggi che hanno raccolto la sfida di questa tappa, organizzata da Piemonte Club Veteran Car.
Rievocazione della Cuorgnè Alpette
Si è svolta nello scorso week-end la celebre rievocazione della Cuorgnè-Alpette su quattro ruote. Circa una trentina gli equipaggi che hanno raccolto la sfida di questa tappa, magistralmente organizzata da Piemonte Club Veteran Car insieme al comune di Alpette. Pioggia di applausi per il sodalizio rappresentato dal presidente Claudio Castelli e dal commissario sportivo Ezio Borri. I veicoli, partiti da piazza Martiri della Libertà, a Cuorgnè, sono giunti ad Alpette e si sono parcheggiati in piazza Forno, prima del meritato pranzo all’interno dello Spazio Gran Paradiso.
Gara imperdibile
«Si è trattato della 23esima edizione – ha commentato Ezio Borri in merito alla rievoazione dalla Cuorgnè Alpette – Le autovetture in gara sono state costruite tra il 1940 e il 1980. Quindi niente macchinoni e niente di moderno, infatti non è una gara di velocità, ma di regolarità. Prima della partenza viene imposto un tempo che deve essere rispettato, allo scoccare delle zero la macchina deve tagliare il traguardo. Altrimenti sono previste penalità sia per chi arriva in anticipo sia per chi è in ritardo rispetto al cronometro».
Il fascino delle auto storiche
Il fascino delle auto storiche ha sedotto i cuorgnates e i canavesani. In molti si sono dati appuntamento in piazza Martiri della Libertà a Cuorgnè per seguire le prime fasi della rievocazione della Cuorgnè Alpette. Alla partenza ha presenziato anche il sindaco di Cuorgnè, Giuseppe Pezzetto. «Anche quest’anno c’è stata una grande partecipazione - chiosa Borri - sia da parte dei concorrenti sia del pubblico. Le auto storiche hanno il loro fascino e quindi eventi simili vengono accolti con piacere».