"Sopravvissuti. Ritratti memorie voci" in mostra alle officine H

Si tratta di un percorso avviato presso il Polo Officina H, rivolto alla biografia e all’autobiografia, che dedica uno spazio a quella tragica pagina di Storia che è l'olocausto.

"Sopravvissuti. Ritratti memorie voci" in mostra alle officine H
Pubblicato:

Inaugurata venerdì scorso alle Officine H di Ivrea la personale di Simone Gosso, "Sopravvissuti. Ritratti memorie voci".

Percorso alle Officine H

Il Polo Formativo Universitario Officina H prosegue il percorso che racconta volti e vite che hanno attraversato la grande tragedia del secolo scorso: la deportazione nei campi di sterminio nazisti. Memorie e testimonianze da rendere indelebili. Pagine, voci, canti, parole per dare un senso oggi a quella sofferenza di ieri.

"Sopravvissuti. Ritratti memorie voci"

Si tratta di una toccante serie di scatti a superstiti dei lager realizzata tra il 1998 e il 2003 dal fotografo torinese Simone Gosso, in mostra itinerante su progetto dell’impresa creativa Ocra Lab Idee per comunicare di Cristina Ballerini. L'allestimento presenta una selezione di immagini disposta su leggii da orchestra, quasi a voler invitare il visitatore a mettersi in intima comunicazione con i sopravvissuti e le loro memorie, raccolte dall'autore e puntualmente riportate accanto ai ritratti. Una testimonianza della tragedia collettiva della deportazione che è, insieme, restituzione della composita fisionomia di più voci: uomini e donne - ebrei, partigiani, antifascisti, persone prese a caso nei rastrellamenti - con le loro storie e sentimenti unici.

Visitare la mostra

La mostra è visitabile dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al sabato fino al prossimo 10 febbraio. Il progetto è a cura di Ocra Lab Idee per comunicare.

Seguici sui nostri canali