Territori d’Autore a Muriaglio: Simona Vogliano protagonista del secondo incontro domenica 26 ottobre 2025.
Territori d’Autore
Secondo appuntamento per la rassegna letteraria Territori d’Autore in frazione Muriaglio, organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso Agricola Operaia. Domenica 26 ottobre alle 17.30 presso i nuovi locali del “ricetto” di piazza della Fontana si terrà l’incontro con l’autrice Simona Vogliano, che presenterà il suo romanzo “Il Canto del Torrente”. Nella cornice selvaggia e affascinante della Valchiusella, Giorgio Invaro, scultore e chimico, lotta per difendere la sua terra da chi vuole sfruttarla senza scrupoli. Dopo anni trascorsi a Londra, è tornato tra le montagne per scolpire la pietra della sua valle e riscoprire se stesso. Ma il passato lo raggiunge quando Elisabeth, l’amore che ha lasciato dietro di sé, riappare con un progetto rivoluzionario: trasformare la vecchia cartiera in una scuola di mestieri artigiani. La resistenza della valle si scontra però con l’avidità di Cosimo Valli, deciso a impadronirsi della cava. In questo intreccio di lotta e passione, Giorgio ed Elisabeth si trovano costretti a confrontarsi con ciò che erano, ciò che sono e ciò che potrebbero essere ancora. Mentre la pietra viene scolpita e il torrente continua a scorrere, la valle si unisce per difendere la propria anima. E tra le mani di Giorgio ed Elisabeth nascerà la più grande delle creazioni: la piccola Diana, il futuro della loro storia. Un piccolo momento conviviale concluderà l’incontro. Chiuderà la rassegna il 9 novembre Oliviero Cima con “Due Soldi di Benessere”, inserito nella Biblioteca degli Scrittori Piemontesi.
Simona Vogliano
Simona Vogliano, canavesana, classe 1970, laureata in Architettura al Politecnico di Torino, con un mater IED in Editorial Graphic Design. Ha costruito una solida carriera nella Pubblica Amministrazione, da funzionario fino a ruoli dirigenziali. Nel frattempo, ha sempre scritto. A mano, su Moleskine, al Mac, che porta ovunque. Scrive agli incroci, ai semafori, nei parcheggi. Disegna le parole che scrive. Ama annusare i libri. Per lei la scrittura non è un passatempo: è un bisogno fisico, urgente, quotidiano.