L'evento

Tutto esaurito alla Sala Lux per la presentazione del docufilm «Con gli occhi di Florenc»

La proiezione racconta fatti storici realmente accaduti in Canavese nel tragico autunno del 1944

Tutto esaurito alla Sala Lux per la presentazione del docufilm «Con gli occhi di Florenc»
Pubblicato:

Tutto esaurito alla Sala Lux per la presentazione del docufilm «Con gli occhi di Florenc»

Un successo di pubblico

Venerdì 28 marzo la Sala Lux "Beppe Bertinetti" di Rivarolo Canavese ha accolto una numerosa e attenta platea per la presentazione del docufilm «Con gli occhi di Florenc». L'evento, organizzato dall'Associazione culturale «Terre da raccontare», ha avuto il patrocinio della Città di Rivarolo Canavese e dei Comuni di Bosconero, Feletto, Ciconio, Lusigliè e Castelnuovo Nigra. La serata si è rivelata un successo, con il tutto esaurito, segno dell'interesse che il tema trattato ha suscitato nel pubblico. La serata è stata aperta dal sindaco di Rivarolo Martino Zucco Chinà e dalla vicesindaca con delega all'Istruzione e alla Cultura Marina Vittone, che hanno elogiato il lavoro di ricerca e la ricostruzione storica dei fatti realmente accaduti nel Canavese nel 1944.

Il commento

Il docufilm racconta attraverso gli occhi di Florenc Peila, all'epoca settenne, i drammatici eventi che quell'anno segnarono l'occupazione nazista e la resistenza locale, tra cui l'incendio di Feletto (16 agosto ), la strage di civili da parte degli inglesi alla stazione di Bosconero (9 settembre) e il rastrellamento nazifascista a Bosconero (5 ottobre). «Un ottimo prodotto da utilizzare anche ai fini didattico-educativi nelle nostre scolaresche per supportare il lavoro dei docenti – ha dichiarato Marina Vittone – Ancora più valore acquista se si pensa che è frutto dell'impegno e dell'opera di volontari non professionisti».

L'80° anniversario dalla Liberazione e l'importanza della memoria storica

La serata si inserisce nel programma di eventi celebrativi per l'80° anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo, promosso dalla Città di Rivaroloe. Un'occasione importante per ricordare e riflettere su un periodo cruciale della nostra storia, utilizzando il linguaggio del cinema per rendere accessibili e coinvolgenti fatti storici che non devono essere dimenticati. Il docufilm "Con gli occhi di Florenc" rappresenta quindi un omaggio a tutte le vittime della Seconda guerra mondiale, ma anche un prezioso strumento di memoria storica che, grazie all'impegno dei volontari, continuerà a sensibilizzare il pubblico sui temi della Resistenza e della Liberazione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali