Progetti

Agenzia per lo sviluppo del Canavese, approvato il bilancio 2020

A fine giugno il lancio della vetrina virtuale per il territorio

Agenzia per lo sviluppo del Canavese, approvato il bilancio 2020

Agenzia per lo sviluppo del Canavese, approvato il bilancio 2020.

Agenzia per lo sviluppo del Canavese

Il 5 maggio scorso, in occasione della Assemblea annuale, l’Agenzia per lo sviluppo del Canavese ha potuto salutare i suoi associati. I numeri delle adesioni sono in crescita costante, e di questo “andiamo molto fieri perché significa che il nostro lavoro è sulla giusta rotta” dice la Presidente Luisa Marchelli. E’stato approvato il bilancio 2020 e il budget 2021, e le modifiche statutarie per una struttura più leggera e confacente alla missione dell’ente.

La presidente Marchelli

Sempre la presidente Luisa Marchelli (nella foto), che ha descritto in modo puntuale e dettagliato le linee programmatiche del 2021, ha posto l’attenzione su temi cari al territorio: Welfare, digitalizzazione, mobilità, marketing territoriale, formazione per enunciarne alcuni. In merito al marketing territoriale, l’ente  scommette sugli asset del territorio per il rilancio delle attività produttive, del commercio e del terziario legate alla ricettività e al turismo.

Il progetto in cantiere

A tal fine ha elaborato un piano di sviluppo di breve e medio termine con diverse iniziative e con rilevanti investimenti: in evidenza, a fine Giugno, il lancio del portale www.ivreaecanavese.com, vetrina delle risorse architettoniche, storiche, artistiche, culturali ed enogastronomiche del Canavese, e al contempo strumento per la progettazione di
itinerari di visita e vacanza sul nostro territorio.