In Piemonte prezzi del mattone ancora in calo

In alcune città si individuano segni di ripresa.

In Piemonte prezzi del mattone ancora in calo

In Piemonte prezzi del mattone ancora in calo. La seconda parte del 2018 si è chiusa (-1,2% in sei mesi).

In Piemonte prezzi in calo

Locazioni e compravendite immobiliari in Piemonte proseguono con un trend negativo, tanto che la seconda parte del 2018 si è chiusa ancora con segno meno sia per il comparto delle vendite (-1,2%) che per quello degli affitti, ancora fortemente in perdita (-5,1%). Guardando ai risultati dell’Osservatorio di Immobiliare.it sul settore residenziale nel secondo semestre 2018, i prezzi richiesti da chi vende casa si sono attestati a livello regionale a 1.530 euro al mq, mentre i canoni di locazione si sono fermati, a dicembre 2018, a 7,18 euro/mq.

I singoli capoluoghi

L’unica città capoluogo in cui i prezzi richiesti da chi vende casa risultano in aumento è Biella (+2.2% nel secondo semestre del 2018). Al contrario si distinguono per i picchi in negativo Asti e Vercelli, dove i valori delle case in vendita perdono ancora oltre tre punti percentuali.

Ancora lontana dal punto di pareggio Torino, che perde l’1,8% su base semestrale, perdita che si conferma anche nell’ultimo trimestre dell’anno.

Nonostante nel comparto delle locazioni il trend regionale risulti fortemente al ribasso, in alcune città si individuano segni di ripresa: è il caso di Cuneo (+5,5%) e Alessandria (+4,1%) ma anche di Asti e Verbania dove le oscillazioni in positivo si attestano intorno ai 2,5 punti percentuali.