Dopo tante discussioni i fatti: a scuola sono stati installati i distributori di assorbenti
I distributori
Da lunedì sono operativi nei bagni degli edifici comunali i distributori di assorbenti compostabili gratuiti, disponibili per tutte le donne che ne abbiano necessità. L’iniziativa, denominata «Eliminiamo le differenze: il ciclo non è un lusso», era stata avviata nel 2022 e ora trova concreta attuazione. I dispositivi sono stati installati presso gli uffici di villa Chiosso, l’Ufficio tecnico, il comando di polizia municipale e negli istituti scolastici del territorio: l’Istituto comprensivo «Carlo Casalegno», la scuola primaria frazione Tedeschi, l’asilo «Collodi», la primaria «Anna Frank», gli asili Rodari di via Dogliotti e via Atzei, e il nido «Arcobaleno».
Le prossime istallazioni
Nei prossimi giorni saranno installati ulteriori distributori in biblioteca e in altre location ancora da definire. Il progetto mira a contrastare la povertà mestruale e garantire parità di accesso ai prodotti per l’igiene femminile. Compostabili e gratuiti, saranno utilizzabili da tutte le donne che ne abbiano necessità.
Il commento
«Questo passo rappresenta molto più di una semplice misura pratica: è un segnale politico e culturale – spiega la vicesindaca Bruna Panero – Significa riconoscere che la gestione del ciclo non deve essere un lusso ma un diritto. Significa combattere concretamente la disparità di genere e le discriminazioni legate alla povertà mestruale, troppo spesso ignorate o sottovalutate. Sono orgogliosa del lavoro svolto e grata a tutte le persone che hanno creduto in questa battaglia. Quando la politica si traduce in azioni concrete, a beneficio della dignità e dell’equità, allora possiamo davvero parlare di progresso».