Il Carnevale di Ivrea si accende con i maxi ledwall in giro per Milano e Torino

Il Carnevale di Ivrea si accende con i maxi ledwall in giro per Milano e Torino
Maxi ledwall per una visibilità straordinaria
Il Carnevale di Ivrea, uno degli eventi più iconici del panorama internazionale, si prepara a vivere un’edizione senza precedenti grazie a una campagna di comunicazione di grande impatto. Con una strategia cross-channel verranno raggiunte centinaia di migliaia di persone ogni giorno. Il cuore pulsante di questa nuova campagna sono i maxi ledwall retroilluminati, posizionati nei punti più strategici di Milano e Torino che ospitano il manifesto ufficiale del Carnevale 2025. La maxi campagna di OOH ha avuto una prima fase nel periodo natalizio, coinvolgendo le principali città del Nord Italia, e dal 6 febbraio è in corso la seconda fase, con un aumento delle posizioni a Milano e Torino. L'istallazione dei maxi schermi colpisce il pubblico in luoghi ad alta frequentazione (Piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, corso Garibaldi, corso Buenos Aires e Navigli a Milano) ed è supportata a livello locale da banner bifacciali recentemente installati ad Ivrea che offrono così una copertura completa.
Una comunicazione moderna e dinamica
La Fondazione Carnevale di Ivrea ha profuso un impegno straordinario per l’edizione 2025, con una strategia di comunicazione che segna una vera e propria evoluzione rispetto agli anni precedenti. Non si tratta solo di amplificare la visibilità del Carnevale, ma di portare Ivrea sotto i riflettori di una platea più ampia, nazionale e internazionale. Le azioni di comunicazione sono state incrementate in modo significativo con l’obiettivo di posizionare il Carnevale di Ivrea come uno degli eventi di riferimento del 2025. La Fondazione ha scelto di puntare su una comunicazione moderna e dinamica per raggiungere non solo gli affezionati del Carnevale, ma anche nuove generazioni di spettatori e turisti.
TikTok e media tradizionali per una copertura completa
La campagna non si limita alla visibilità outdoor: quest’anno il Carnevale di Ivrea ha incrementato anche la presenza sulle pagine dei principali quotidiani nazionali. Inoltre, sono previste affissioni e video promozionali anche nell’aeroporto di Torino, per intercettare un pubblico di turisti e viaggiatori. La presenza su TikTok, al debutto venerdì 14 febbraio, rappresenta un’importante novità con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico giovane, mentre le affissioni in luoghi strategici e la presenza nei media tradizionali, come la televisione nazionale e i quotidiani nazionali, garantiscono una copertura completa. Un mix perfetto che consolida il Carnevale di Ivrea come una manifestazione all'avanguardia, capace di evolversi con i tempi pur rimanendo saldamente ancorata alla sua tradizione.
Il commento
Fabio Vaccarono, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale di Ivrea, ha commentato: «La campagna dell’anno scorso ha avuto un impatto visivo notevole, riuscendo a raggiungere quotidianamente centinaia di migliaia di persone. Per l’edizione 2025, abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente la nostra spinta promozionale, aumentando ulteriormente gli sforzi. Non solo vogliamo aumentare la notorietà del Carnevale di Ivrea, ma anche valorizzare il nostro rapporto con gli sponsor e i partner che ci supportano. Milano e Torino sono due piazze fondamentali, mentre Bologna, inclusa nella prima tranche di campagna, ha rappresentato una novità strategica. L'esordio su passaggi in TV ci permette infine di raggiungere un pubblico ancora più ampio».