L'iniziativa

Ivrea illumina di blu Piazza Ottinetti per le vittime civili di guerra

L'Amministrazione Chiantore ha aderito alla campagna «Stop alle bombe sui civili» e «Stop ai massacri di civili», promossa da ANCI e ANVCG

Ivrea illumina di blu Piazza Ottinetti per le vittime civili di guerra
Pubblicato:

Ivrea illumina di blu Piazza Ottinetti per le vittime civili di guerra

L'iniziativa

Ieri, sabato 1 febbraio 2025, piazza Ottinetti di Ivrea, in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, si è illuminata di colore di blu, colore che simbolicamente rappresenta la tristezza e la riflessione. L'Amministrazione di Matteo Chiantore ha aderito alla campagna «Stop alle bombe sui civili» e «Stop ai massacri di civili», promossa da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra).

Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

La giornata, istituita 1 febbraio di ogni anno, vuole ricordare il tragico tributo di sangue pagato dalle popolazioni civili in tutti i conflitti, passati e attuali. L'obiettivo è di mantenere viva la memoria delle vittime innocenti e promuovere una cultura di pace e rispetto dei diritti umani.

Il significato

L'illuminazione di un luogo simbolo come Piazza Ottinetti vuole essere un momento di riflessione e di sensibilizzazione collettiva sulla fragilità della vita umana e sulla necessità di proteggere i civili nei contesti di guerra. L'iniziativa vuole anche esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dai conflitti e sollecitare un maggiore impegno della comunità internazionale per la risoluzione pacifica delle controversie.

Seguici sui nostri canali