Leinì: uniti contro il bullismo con la senatrice Ferrara
La consigliera Rosaria Marini: «Per sconfiggere il bullismo è necessaria una sinergia tra istituzioni, scuola e famiglie»

Leinì: uniti contro il bullismo con la senatrice Ferrara
L’iniziativa
Mercoledì 5 febbraio nella sala consiliare del Comune di Leinì si è tenuto l’incontro con la senatrice Elena Ferrara, firmataria della Legge 71/2017 per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo. Con la senatrice e la consigliera Rosaria Marini, promotrice dell’iniziativa con l’assessore Francesco Faccilongo, al tavolo dei relatori è arrivato anche il sindaco Luca Torella, che ha portato il saluto della Città, la dirigente scolastica Antonina Viola per l’Istituto Comprensivo, la maestra Loretta De Luca in rappresentanza della Direzione Didattica e una delegazione del Consiglio d’Istituto. Grandi protagonisti sono stati i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi e della Ragazze, che hanno intervistato Ferrara sia sul suo ruolo in Senato sia sul fenomeno bullismo sia sui dettami della legge che ha portato avanti.
Leinì si tinge di blu
Per sottolineare l’importanza dell’evento la Torre e il palazzo comunale sono stati illuminati di blu, colore simbolo della Giornata contro il bullismo, e sul palazzo comunale, e al Castello Provana sono stati affissi striscioni per sensibilizzare sul tema.
Il commento dell’assessore
«I giovani consiglieri si sono preparati a questo appuntamento nel corso di diversi incontri – conferma l’assessore alle Politiche giovanili Luca Conforti – Il pomeriggio è servito anche per far conoscere ai ragazzi, dopo aver già visitato il Palazzo comunale e conosciuti i vari funzionari, chi è una senatrice e cosa fa».