Con “Trame”, il museo civico Garda di Ivrea dedica una mostra all’edificio contiguo al museo e prossimo alla demolizione
Il progetto Olivetti e i fotografi della Magnum
E’ stata inaugurata ieri, sabato 27 settembre, l’esposizione dedicata alla memoria di uno storico edificio scolastico eporediese: l’ex Istituto Giovanni Cena che, negli anni, ha ospitato migliaia di studenti. La mostra “Trame”, evento collaterale del progetto Olivetti e i fotografi della Magnum, è stato reso possibile grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, nell’ambito del bando Strategia Fotografia 2024, che valorizza la fotografia contemporanea come strumento di indagine e di memoria collettiva, nonché il contributo della Fondazione Guelpa.
Immagini che fanno rivivere il passato
Gli scatti di Mino Di Vita, fotografo che da anni racconta con sensibilità i mutamenti urbani e sociali, restituiscono gli spazi dell’ex Cena come stanze della memoria: non rovine mute, ma luoghi capaci di parlare ancora oggi. Le immagini, presentate in grandi pannelli fotografici, permettono al visitatore di ripercorrere lo stesso percorso emozionale e storico vissuto dagli ex allievi tornati in quelle aule, facendo riaffiorare una memoria che appartiene non solo ai singoli, ma a tutta la comunità.
Info e orari per visitare la mostra
L’esposizione sarà visitabile fino al prossimo 26 ottobre negli spazi del museo civico Garda di Piazza Ottinetti (Martedì – Domenica: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 Lunedì: chiuso). Tel. 0125 410512. E-mail: musei@comune.ivrea.to.it Sito web: www.museogardaivrea.i