Comital, Pianasso: "Finalmente una buona notizia"

Dal senatore leghista soddisfazione per il lavoro del Governo.

Comital, Pianasso: "Finalmente una buona notizia"
Pubblicato:

Comital, Sen. Cesare Pianasso: «Grazie all’ottimo lavoro del Governo Lega-M5S i lavoratori dello stabilimento di Volpiano potranno usufruire della cassa integrazione»

Tavolo tecnico Comital

Il tavolo tecnico sul caso Comital, convocato d’urgenza dal Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, ha portato ad un buon risultato, alleviando per qualche tempo le ansie delle tante famiglie coinvolte dalla chiusura dell’impianto di Volpiano.

"Una soluzione importante"

«Grazie all’ottimo lavoro del Governo Lega-M5S i lavoratori rimasti senza alcun tipo di tutela e di ammortizzatore sociale potranno usufruire della cassa integrazione per 12 mesi – commenta il senatore Cesare Pianasso – Una soluzione importante, perché con la modifica al cosiddetto decreto Genova, anche altre realtà che vivono una situazione simile a quella della Comital potranno ricevere lo stesso trattamento. Un anno di tempo farà rifiatare le tante famiglie che hanno subito gli effetti del fallimento, ma consentirà anche al Governo di individuare nuove strade per riportare una produzione industriale nel sito volpianese».

"Invertire la tendenza"

Il buon esito della trattativa Comital fa seguito a quello con la Whirlpool, alcuni giorni fa. «Non è un caso se il Governo trainato dalla Lega sta mettendo mano con successo a tutta una serie di casi irrisolti lasciati in eredità dai pessimi governi del Pd – continua il senatore – Addirittura nel caso della multinazionale statunitense siamo riusciti a far tornare la produzione dalla Polonia all’Italia e a bloccare gli esuberi di personale. Si lavora per far ripartire il Paese, per rilanciare il mercato del lavoro, per invertire la tendenza alla stagnazione provocata dalle scellerate politiche economiche dei governi precedenti, che hanno portato solo a pseudo-lavori precari, a delocalizzazioni e a disoccupazione. Ed è curioso notare come i responsabili dello sfacelo ora cerchino, con l’aiuto dei media amici, di far ricadere il peso dei loro errori sull’esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Ma ormai gli italiani hanno smascherato il loro gioco».

Seguici sui nostri canali