PD Ivrea

Disagio giovanile e sicurezza a Ivrea: il PD propone un approccio strutturale e condiviso

Il Circolo di Ivrea del Partito Democratico rilancia il tema sicurezza: “No alla politica del terrore, sì a progetti educativi, inclusione e presenza delle istituzioni sul territorio”

Disagio giovanile e sicurezza a Ivrea: il PD propone un approccio strutturale e condiviso
Pubblicato:

Disagio giovanile e sicurezza a Ivrea: il PD propone un approccio strutturale e condiviso. Il Circolo di Ivrea del Partito Democratico rilancia il tema sicurezza: “No alla politica del terrore, sì a progetti educativi, inclusione e presenza delle istituzioni sul territorio”.

Disagio giovanile e sicurezza a Ivrea

Il Circolo del Partito Democratico di Ivrea è tornato a confrontarsi sul tema della sicurezza urbana e del disagio giovanile durante l’incontro del 10 aprile 2025. Un tema particolarmente sentito dalla cittadinanza e spesso al centro del dibattito politico e sociale, che – secondo il PD – va affrontato senza strumentalizzazioni e con uno sguardo più ampio e strutturato.

Nel comunicato diffuso l’11 aprile, il Circolo sottolinea come le criticità emerse a Ivrea non siano isolate, ma parte di una dinamica nazionale e internazionale. Per questo, si chiede che il governo centrale assuma un ruolo più incisivo, dotando le forze dell’ordine di risorse economiche, umane e materiali sufficienti per garantire controlli efficaci e continui.

Disagio sociale

“La sicurezza – scrive il Partito Democratico – è prima di tutto legata al disagio sociale, spesso radicato in problematiche economiche e di marginalità. Va affrontata con progetti di prevenzione, investimenti educativi, servizi sociali e inclusione culturale, non con una politica del terrore che rischia solo di alimentare divisioni.”

Tra le proposte messe sul tavolo, spiccano l’educazione alla legalità nelle scuole, il coinvolgimento delle famiglie, il lavoro mirato con i giovani immigrati attraverso i mediatori culturali e il potenziamento della collaborazione tra enti locali e centri di accoglienza.

Sul fronte operativo, il PD riconosce gli sforzi dell’amministrazione comunale e del sindaco di Ivrea, che ha sollecitato l’intervento delle autorità di sicurezza ottenendo una maggiore presenza sul territorio e risultati tangibili nel contenimento di comportamenti illegali.

Incontri nei quartieri

Sono inoltre in programma – si legge nel comunicato – incontri con cittadini e associazioni nei quartieri, l’installazione di nuove videocamere di sorveglianza grazie ai fondi comunali già stanziati, e una comunicazione più trasparente e costante per informare la cittadinanza.

Infine, si propone il coinvolgimento del Consiglio Comunale tramite la convocazione della Conferenza dei Capigruppo, per garantire un confronto ampio e responsabile su un tema che, conclude il PD, “non può essere terreno di scontro politico, ma di costruzione condivisa di risposte concrete”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali