Decreto Mille Proroghe

Il Ponte Preti è salvo: passa l'emendamento

Posticipata di un anno la scadenza del progetto da 19 milioni di euro, finanziamento che altrimenti sarebbe andato perso. La soddisfazione dell'onorevole Crosetto e dell'assessore di Rivarolo, Cuffia.

Il Ponte Preti è salvo: passa l'emendamento
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Ponte Preti è salvo: ieri, mercoledì 12 febbraio, alle 23 è passato il decreto "Mille proroghe" che contiene l'emendamento che salva il progetto da 19 milioni di euro dell'infrastruttura canavesana.

Il Ponte Preti

Era una notizia attesa, quasi insperata, e invece la svolta. E' stata spostata alla fine del 2025 la  scadenza che fissava allo scorso 31 dicembre 2024 i termini per l’affidamento dei lavori per il rifacimento del viadotto tra Strambinello e Baldissero (così come per diverse altre opere simili finanziate dal Governo nel 2019), pena la perdita dei fondi. Che, nel caso del Ponte Preti, ammontano a 19 milioni di euro. Una chiusura che è stata esplicitata da Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento, durante il Question Time alla Camera di mercoledì 22 dicembre.

Le reazioni

E iniziano ad arrivare le prime reazioni dal mondo della politica.

Ringraziamo l’importantissimo lavoro di squadra portato avanti dai nostri Parlamentari di Fratelli d'Italia e dal nostro Governo che, nella tarda notte di ieri, mercoledì 12 febbraio, sono riusciti ad approvare in Commissione l'emendamento 7.116 al Milleproroghe presentato a prima firma dal Senatore Luca De Carlo con il quale è stata fissata la proroga al 31 dicembre 2025 dei termini per l’aggiudicazione degli interventi per la messa in sicurezza del bacino del Po, al cui interno rientra anche il ponte Preti, infrastruttura strategica e fondamentale per il nostro Canavese". Così, l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, l'onorevole Giovanni Crosetto. Che aggiunge: "Oltre al primo firmatario De Carlo, sono d'obbligo i ringraziamenti ai Parlamentari che hanno lavorato per raggiungere questo risultato. Il Capogruppo Lucio Malan , il Senatore Marco Lisei e l’Onorevole Monica Ciaburro per aver portato avanti l’istanza e lavorato affinché ciò potesse accadere, in concerto ed in collaborazione con il Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana Luca Ciriani". Parole a cui si agiungo quelle dell'assessore di Rivarolo Canavese, che guardava l'opera con molta attenzione, l'Assessore ai rapporti con le istituzioni nel comune di Rivarolo Canavese Alessia Cuffia: "Continueremo a monitorare le questioni di stretta importanza ed interesse per il nostro territorio, lavorando affinché i vari livelli istituzionali si impegnino per il nostro Canavese".

Seguici sui nostri canali