sfm1 - linea canavesana

Officine Gtt di Rivarolo, incontro Comune-azienda in attesa della discussione di oggi in commissione trasporti

Officine Gtt di Rivarolo, incontro Comune-azienda in attesa della discussione di oggi in commissione trasporti
Pubblicato:

Officine Gtt di Rivarolo,  venerdì scorso incontro Comune-azienda in attesa della discussione di oggi in commissione trasporti.

LEGGI ANCHE: Sfm1, domani incontro in Commissione Trasporti di Trenitalia e Gtt

Officine Gtt di Rivarolo, incontro Comune-azienda

Nella mattinata di venerdì 26 giugno, nella direzione torinese di Gtt, primo incontro richiesto dal Comune di Rivarolo per una verifica della situazione del polo manutentivo rivarolese di Gtt. I rappresentanti del Comune hanno evidenziando la preoccupazione che a seguito dell’assegnazione delle linee ferroviarie a Trenitalia, entro breve tempo, queste officine possano essere completamente svuotate con la perdita di 40 posti di lavoro lasciando in Rivarolo un’altra grande area industriale deserta da riqualificare, un’area industriale progettata e costruita con finanziamenti pubblici.

Per il Comune di Rivarolo erano presenti il sindaco Alberto Rostagno e l’assessore ai trasporti Michele Nastro mentre per Gtt l’amministratore delegato Giovanni Foti e i dirigenti responsabili dell’esercizio e della manutenzione dei settori bus e treni. A fronte delle preoccupazioni espresse dal Comune, Gtt ha riassunto la situazione attuale evidenziando le difficoltà in cui l’azienda si è venuta a trovare, sia per la gara persa che ha assegnato le linee di trasporto ferroviario locale a Trenitalia, sia per la nuova emergenza sanitaria dovuta al Covid19.

40 dipendenti

Ad oggi nel polo manutentivo di Rivarolo lavorano circa 40 addetti; la parte preponderante degli addetti alle manutenzioni ferroviarie sarà probabilmente trasferita (in base a quanto stabilito nel bando di gara) a Trenitalia e a Rfi; con queste società andrà sviluppato il confronto per il mantenimento dei posti di lavoro in Canavese. Le officine e gli addetti alla manutenzione dei bus rimarranno invece a Gtt e questa dovrà decidere cosa fare. Tutto ciò anche in considerazione della nuova gara che assegnerà il contratto di esercizio per il trasporto pubblico extraurbano.

Salvaguardare i posti di lavoro

"In attesa della preparazione di questa gara, nella riunione di venerdì scorso abbiamo richiesto a Gtt il mantenimento nel polo manutentivo di Rivarolo degli addetti alle lavorazioni dei bus - sottolineano dal Comune - Un altro punto oggetto della discussione è stata la scarsità di parcheggi della stazione di Rivarolo; è stato ipotizzato un prossimo incontro tecnico per verificare con Gtt cosa sia possibile fare per mitigare questa grande criticità. Mentre il dialogo con Gtt è iniziato e andrà avanti, è intenzione dell’amministrazione comunale, per quanto in suo potere, di proseguire nei colloqui con le altre amministrazioni, pubbliche e private, al fine di mantenere nel proprio territorio questi preziosi posti di lavoro".

Seguici sui nostri canali