Polemica a Forno sulla situazione della strada di Cimapiasole

I lavori di riasfaltatura dovrebbero partire a fine agosto.

Polemica a Forno sulla situazione della strada di Cimapiasole
Pubblicato:

Polemica a Forno, botta e risposta fra cittadini e amministrazione comunale sullo stato dei lavori  della strada di località Cimapiasole.

Polemica a Forno

Potrebbe, finalmente, risolversi nelle prossime settimane il disagio dovuto alle pessime condizioni in cui versa la strada di località Cimapiasole, a Forno Canavese. Alcuni cittadini, stanchi dei problemi relativi alle condizioni del manto stradale, all’indomani di una serie di lavori svolti al fine di garantire il funzionamento del nuovo impianto fognario, si erano rivolti a «Il Canavese» segnalando come lo stato della strada in questione, in particolare nel periodo delle violente piogge che si sono abbattute recentemente sul territorio, sia peggiorato, creando non pochi problemi.

Botta e risposta

«Non solo si rischia ogni volta di procurare danni alle proprie macchine - hanno detto alcuni residenti - L’acqua caduta nel periodo delle forti piogge purtroppo s’infila nelle case e nei cortili, causando danni ingenti». Dal Municipio, per bocca del primo cittadino Giuseppe Boggia, arriva una risposta. «Siamo consapevoli di tale situazione, figlia purtroppo di una serie di cause concatenate». Infatti, i lavori per l’allacciamento delle varie abitazioni sono andati dilatandosi, rinviando la chiusura definitiva dell’opera l’asfaltatura ultima. «Inoltre, la ditta che si era occupata dei lavori per conto della Smat è stata dichiarata fallita - spiega ancora Boggia - Questa situazione ha fatto sì che si accumulassero ulteriori ritardi. Di conseguenza, anche gli interventi per completare la riasfaltatura stanno andando purtroppo per le lunghe».

Lo stato di avanzamento lavori

Tenendo conto che la strada è trafficata anche da mezzi pesanti, alla fine lo stato della stessa è peggiorato vistosamente. Non solo in alcune zone si è letteralmente sgretolata, ma ha anche creato avvallamenti e buche che possono risultate pericolosi per chi viaggia pure a piedi, come in bicicletta o in motorino. «Abbiamo avuto proprio un contatto ad inizio di questa settimana - conclude Boggia - per comprendere lo stato di avanzamento di tale pratica. Ebbene, sarebbe stata finalmente individuata la nuova ditta che dovrà attivarsi, al fine di completare i lavori rimasti in sospeso. Al breve, vi sarà un primo intervento per mettere una pezza e chiudere le buche più grandi. Invece, per la definitiva riasfaltatura, completati anche gli ultimi allacciamenti, i lavori partiranno tra fine agosto ed i primi di settembre».

Seguici sui nostri canali