San Benigno Canavese

San Benigno, Valerio Guglielmetti lascia il Consiglio comunale: sceglie la Protezione Civile

Prima uscita dalla maggioranza in due anni e mezzo: l’ex consigliere rinuncia all’incarico per restare Coordinatore del gruppo di Protezione Civile comunale

San Benigno, Valerio Guglielmetti lascia il Consiglio comunale: sceglie la Protezione Civile
Pubblicato:

San Benigno, Valerio Guglielmetti lascia il Consiglio comunale: sceglie la Protezione Civile. Prima uscita dalla maggioranza in due anni e mezzo: l’ex consigliere rinuncia all’incarico per restare Coordinatore del gruppo di Protezione Civile comunale. Nessuna frattura politica, solo incompatibilità di ruoli.

San Benigno, Valerio Guglielmetti lascia il Consiglio comunale

In due anni e mezzo di mandato, è la prima «defezione» all’interno della (monocolore) maggioranza amministrativa di San Benigno quella di cui si è preso atto durante il Consiglio comunale di ieri sera, martedì 29 aprile. Tra i punti all’Ordine del Giorno, sono state infatti anche discusse, o meglio, annunciate, le dimissioni dal parlamentino dell’ormai ex consigliere Valerio Guglielmetti. A determinare il passo indietro non sarebbero state motivazioni politiche, come una distanza «ideologica» dagli altri membri del gruppo di maggioranza, ma piuttosto un’esigenza di natura «burocratica».

Le motivazioni

Nella sua lettera di dimissioni, letta dal sindaco Alberto Graffino durante la seduta di ieri sera, Guglielmetti afferma infatti che «essendo responsabile del gruppo di Protezione Civile Comunale in qualità di Coordinatore e non potendo ricoprire, secondo quanto citato nell’Art. 12 punto 8 del nuovo regolamento di Protezione Civile, la carica di Amministratore comunale, mi trovo costretto ad una scelta tra i due incarichi. Ho quindi deciso di continuare a ricoprire la carica di Coordinatore del Gruppo di Protezione Civile Comunale di San Benigno, ritenendola più incline alle mie potenzialità e seguendo la mia coscienza e la mia volontà, dimettendomi da quella di Consigliere comunale. Ringrazio il Sindaco e i Colleghi per questi anni di impegno condiviso e auguro loro di lavorare sempre con il consueto senso di responsabilità ed entusiasmo».
Raggiunto al telefono, Guglielmetti ha poi aggiunto di reputarsi «soddisfatto dell’esperienza in Amministrazione», precisando di «non avere niente da recriminare» ed evidenziando di aver messo in chiaro ancora prima delle elezioni che in caso di «aut aut» avrebbe dato la priorità alla Protezione Civile. L’ex Consigliere riferisce inoltre di essere in attesa che l’Amministrazione formalizzi la sua nomina a Coordinatore del gruppo con decreto ufficiale.

Il sindaco Graffino

Dal canto suo il sindaco Graffino conferma che non vi siano state divergenze di natura politica, senza tuttavia commentare ulteriormente la decisione presa da Guglielmetti se non affermando che «rispettiamo la sua scelta».
In Consiglio comunale, perciò, restano da ora 12 componenti: non essendoci stati altri gruppi candidati alle ultime elezioni amministrative, infatti, non sarà necessaria alcuna surroga.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali