Politica

Volpiano sotto la soglia dei 15.000 abitanti: non accadeva dal 2009

La Giunta comunale ha presentato il Dup: approvato un programma da oltre 9 milioni di euro

Volpiano sotto la soglia dei 15.000 abitanti: non accadeva dal 2009

Volpiano sotto la soglia dei 15.000 abitanti: non accadeva dal 2009

Il calo

Era dal 2009 che Volpiano non registrava una popolazione anagrafica inferiore a 15.000 abitanti, attestandosi oggi a 14.955. Nonostante il calo e un andamento demografico negativo, la popolazione legale resta comunque superiore a 15.000 unità, garantendo al Comune – per la prima volta nella sua storia – il ballottaggio nella prossima tornata elettorale. È quanto emerge dal Documento unico di programmazione 2026-28, la cornice strategica per lo sviluppo del paese nei prossimi tre anni, approvato a fine luglio dalla Giunta e in attesa di ratifica da parte del Consiglio comunale.

Il Dup

Il Dup fotografa una comunità stabile ma in lenta trasformazione, con sfide da affrontare sia sul piano sociale che economico. I cittadini stranieri rappresentano il 6,2% del totale, con una netta prevalenza della comunità rumena. Il tessuto produttivo locale si conferma variegato, con 1.529 attività economiche registrate. Il Dup si articola in due ampie sezioni: una parte strategica, che definisce gli obiettivi generali dell’Amministrazione comunale, e una parte operativa, dedicata alle azioni previste e alle risorse disponibili nel triennio. Per la spesa corrente vengono stanziati 13.508.391 euro per il 2026, 13.278.775 euro per il 2027 e 13.235.153 euro per il 2028. Queste risorse consentiranno di garantire i principali servizi pubblici.

Gli investimenti

Sul fronte degli investimenti si prevede un piano triennale da oltre 9 milioni di euro: 3.061.194 euro nel 2026, 3.211.897 euro nel 2027 e 2.819.486 euro nel 2028. Le risorse – in parte fondi statali e regionali, in parte alienazioni patrimoniali – saranno destinate a interventi di manutenzione straordinaria sugli edifici scolastici, riqualificazione di strade e marciapiedi, efficientamento energetico, valorizzazione del verde pubblico e degli impianti sportivi. Il piano tiene conto anche delle esigenze interne del Comune, prevedendo un rafforzamento del personale con nuove assunzioni nei settori tecnici, amministrativi e di polizia locale. Il quadro finanziario complessivo è stabile, con entrate tributarie costanti a circa 9,5 milioni annui, senza aumenti di imposte, e una propensione agli investimenti compatibile con il rispetto degli equilibri di bilancio.

La dichiarazione

«L’Amministrazione – afferma il sindaco Giovanni Panichelli – ha redatto il Dup con il medesimo spirito che da sempre l’ha caratterizzato, ovvero attraverso la promozione e il mantenimento di azioni che permettano al nostro Ente di continuare a garantire e, laddove possibile, migliorare i servizi offerti ai cittadini, basandosi su elementi ed informazioni ad oggi conosciuti».