fenomeno in crescita

ASL TO4 in prima linea contro il gioco d’azzardo: al via nuove iniziative di prevenzione

Sensibilizzazione e supporto sul territorio: incontri interattivi nelle scuole e un potenziamento dei servizi SerD per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, anche tra i più giovani

ASL TO4 in prima linea contro il gioco d’azzardo: al via nuove iniziative di prevenzione
Pubblicato:

ASL TO4 in prima linea contro il gioco d’azzardo: al via nuove iniziative di prevenzione. Sensibilizzazione e supporto sul territorio: incontri interattivi nelle scuole e un potenziamento dei servizi SerD per contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo, anche tra i più giovani.

ASL TO4 in prima linea contro il gioco d’azzardo

A partire da febbraio 2025 e per i prossimi due anni, il Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’ASL TO4 avvierà una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione e prevenire i problemi legati al gioco d’azzardo. Il progetto è finanziato dai fondi regionali per il Gioco d'Azzardo del Ministero della Salute e si inserisce nella campagna della Regione Piemonte "Perdere tutto non è un bel gioco" (www.noneunbelgioco.it), lanciata a marzo 2023.

Talk interattivi nelle scuole per informare gli studenti

Uno dei punti centrali dell’iniziativa riguarda gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Verranno organizzati talk educativi con il supporto di una società specializzata in comunicazione e formazione scientifica. Grazie a strumenti interattivi, questi incontri sveleranno i meccanismi matematici e psicologici dietro il gioco d’azzardo, aiutando i giovani a sviluppare senso critico e consapevolezza sui rischi. L’obiettivo è fornire loro strumenti per riconoscere i segnali di una dipendenza e facilitare l’accesso agli ambulatori del SerD (Servizio per le Dipendenze) per chi ne avesse bisogno.

Gioco d’azzardo in crescita, anche tra i minorenni

I dati confermano che il fenomeno del gioco d’azzardo è in continua crescita, coinvolgendo anche minorenni che, sebbene legalmente esclusi, riescono facilmente ad accedere alle piattaforme online. Questo scenario rende ancora più urgente l’intervento di sensibilizzazione e prevenzione.

Il Piemonte tra le regioni più attrezzate per la cura

Nonostante la diffusione del problema, il Piemonte è una delle regioni italiane più avanzate nell’offerta di servizi per la cura del Disturbo da Gioco d’Azzardo. L’ASL TO4 dispone di sette sedi SerD con ambulatori dedicati a questo tema, situati a Caluso, Chivasso, Ciriè, Ivrea, Lanzo, Rivarolo e Settimo Torinese.

Dove trovare supporto e informazioni

Per chi necessita di aiuto o desidera approfondire l’argomento, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ASL TO4 (www.aslto4.piemonte.it), nella sezione “Servizi e Prestazioni”, dove sono disponibili tutte le informazioni sugli ambulatori e i percorsi di supporto offerti sul territorio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali