Erika Comello e Fabio Forchino nuovi direttori di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale Ciriè
Il direttore generale dell'Asl To4 Luigi Vercellino ha espresso grande soddisfazione per le nuove nomine

Erika Comello e Fabio Forchino nuovi direttori di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale Ciriè. Due nuovi Direttori di struttura complessa per l'ospedale di Ciriè.
Nuovi direttori di struttura complessa
Due nuovi Direttori di struttura complessa all’ASL TO4, Erika Comello alla guida dell’Anatomia Patologica e Fabio Forchino alla direzione della Chirurgia Generale Ciriè.
Erika Comello
La dottoressa Comello, nuovo Direttore dell'Anatomia Patologica, ha conseguito la specializzazione presso l'Università degli Studi di Torino nel 2004 e, successivamente, un Master universitario biennale di secondo livello in Senologia Multidisciplinare. Ha iniziato la carriera professionale nel 2005 presso l’Anatomia Patologica dell’ex ASL 9 di Ivrea. In questa Azienda è stata, da dicembre 2006, Referente di attività cito-istopatologica cervico-vaginale e Coadiuvante nella gestione della patologia mammaria; ha poi assunto, da dicembre 2022, un incarico di altissima professionalità come Referente della patologia mammaria e, da ottobre 2024, il ruolo di Responsabile dell’Anatomia Patologica dell’ASL TO4. Componente del gruppo tecnico di area Anatomia Patologica di Azienda Zero e Referente per la Breast Unit “Ovidio Paino” dell’ASL TO4, da diversi anni è componente del Gruppo di studio mammella e del Gruppo di studio standardizzazione e controlli di qualità nella diagnostica mammaria della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta. Ha partecipato a diversi lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali e come relatrice a congressi sulla tematica della patologia mammaria.
Fabio Forchino
Il dottor Forchino, neo Direttore della Chirurgia Generale Ciriè, una specializzazione con lode presso l'Università di Torino, ha terminato gli ultimi anni di formazione specialistica presso l’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino, dove, dal 2014, ha poi proseguito la sua carriera professionale fino alla nomina di Direttore di struttura complessa all’ASL TO4. Nel 2012 ha arricchito la sua formazione con un periodo in Corea del Sud, alla Chonnam National University Hwasun Hospital. Con oltre 950 interventi chirurgici eseguiti come primo operatore con particolare interesse per il distretto digestivo ed epatobiliopancreatico, sia per patologie neoplastiche sia benigne, ha un’esperienza consolidata in chirurgia mininvasiva, in elezione e in urgenza. Esperto in ecografia nella diagnostica preoperatoria e intraoperatoria delle patologie digestive e nella gestione del postoperatorio chirurgico, si è diplomato all'European School of Surgical Ultrasound (Istituto Clinico Humanitas IRCCS) ed è stato docente al Corso ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) di Ecografia intraoperatoria del fegato. Ha partecipato all'introduzione dei percorsi ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) nel reparto di Chirurgia Generale e Oncologica dell'Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano ed è stato componente del Gruppo di lavoro aziendale per l'ottimizzazione del percorso perioperatorio delle persone affette da patologie oncologiche. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e relatore a congressi nazionali e internazionali, ha svolto l’attività di docente alla Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Epatica “Lorenzo Capussotti”.
Il Direttore Generale Luigi Vercellino
Il Direttore Generale dell'ASL TO4, dottor Luigi Vercellino, ha espresso grande soddisfazione: "Erika Comello e Fabio Forchino sono professionisti di alto livello, con percorsi formativi e professionali che testimoniano una dedizione e una competenza molto elevate. Sono certo che sapranno guidare le rispettive strutture con professionalità e visione strategica, a beneficio di tutta la comunità".