bellissima esperienza

Dal 25 Aprile-Faccio all’«Expo» di Osaka

La trasferta è avvenuta nel contesto del camus itinerante Scuola Futura Italia che ha realizzato una tappa internazionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

Dal 25 Aprile-Faccio all’«Expo» di Osaka
Pubblicato:

Dal 25 Aprile-Faccio all’«Expo» di Osaka. La trasferta è avvenuta nel contesto del camus itinerante Scuola Futura Italia che ha realizzato una tappa internazionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Dal 25 Aprile-Faccio all’«Expo» di Osaka

Dal Canavese ad Osaka, in Giappone, per partecipare all’Expo 2025: è l’avventura che proprio in questi giorni hanno vissuto 5 studenti dell’Istituto 25 Aprile-Felice Faccio di Cuorgnè e Castellamonte. La trasferta è avvenuta nel contesto del camus itinerante Scuola Futura Italia che ha realizzato una tappa internazionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’obiettivo: valorizzare la cultura educativa, i modelli didattici innovativi, la filiera formativa tecnologica e professionale italiana. Tra le scuole selezionate per prendere parte a tale iniziativa anche il 25 Aprile-Faccio, che ha inviato una delegazione formata da due gruppi: da un lato Davide Bertoldo e Arianna Pianasso sono stati impegnati n un laboratorio di co-creazione con studenti giapponesi, dall’altro Sonia Ceretto, Marco Brunetto e Diego Bertoldo hanno raccontato all’Expo l’esperienza del laboratorio «Sport and data cup».

Incontro con il Ministro Valditara

Nella prima giornata di Expo i ragazzi hanno incontro il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, oltre ovviamente a visitare i padiglioni e partecipare alle iniziative di Scuola Futura Italia. Davide e Arianna hanno preso parte alla cerimonia di apertura, mentre Sonia, Diego e Marco hanno raccontato la propria esperienza durante l’evento «Next Gen» e simulato (su bici) il percorso corrispondente a tre tappe del Giro d’Italia.

Campus a Osaka

Il giorno successivo il primo gruppo ha partecipato al Campus Osaka dove insieme ad altre 19 delegazioni da scuole italiane sono state proposte riflessioni e domande intorno al tema del rapporto tra apprendimento ed Intelligenza Artificiale. Nel frattempo il secondo gruppo ha proseguito con le proprie attività di dimostrazione sportiva. Gli ultimi giorni di viaggio sono stati dedicati alla scoperta del Giappone anche al di fuori del contesto dell’Expo.