Gli studenti della secondaria di San Giorgio trasformano la scuola con stucco, rulli e creatività. Coinvolti 50 ragazzi in un progetto manuale di riqualificazione degli spazi scolastici. In arrivo anche un laboratorio per realizzare murales guidati dalle docenti.
Trasformano la scuola con stucco, rulli e creatività
Alla secondaria «Carlo Botta» l’apprendimento passa anche attraverso il lavoro manuale. Prima della fine della scuola 50 studenti delle classi seconde si sono cimentate in un’esperienza unica: trasformare con le proprie mani l’atrio e la scala che conduce al primo piano dell’Istituto. L’iniziativa, resa possibile grazie al materiale fornito dal Comune e al supporto dell’artigiano Paolo Bertolino, ha coinvolto attivamente i ragazzi in attività pratiche come stuccatura, corteggiatura, pittura con i rulli e piccole lavorazioni in legno.
Le parole del sindaco Baudino
«I ragazzi – commenta il sindaco Marco Baudino – possono sperimentare la gioia di assemblare, costruire e verniciare, accumulando un bagaglio di esperienze che saranno loro sicuramente utili nella vita da adulti». Ma i lavori non finiscono qui. «A giugno – prosegue il primo cittadino –, con un progetto scolastico promosso dal Pnrr, inizieranno i lavori per i murales. Saranno coinvolti in un laboratorio, che si concluderà a luglio, 15 ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, che realizzeranno pitture sotto la guida delle professoresse Rossana Ollearis e Federica Tavano». Un progetto che unisce educazione, cittadinanza attiva e valorizzazione degli spazi scolastici, e che dimostra quanto la scuola possa essere luogo formativo anche fuori dalle aule.