scuola

L’Istituto Comprensivo di Fiano vince il concorso “Eco-Ecole” e si aggiudica 2.400 euro per i progetti ambientali

Premiato il lavoro degli studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Fiano per il progetto di educazione ecologica promosso dal Consorzio Cisa: secondo posto a Ciriè e terzo a Ceres

L’Istituto Comprensivo di Fiano vince il concorso “Eco-Ecole” e si aggiudica 2.400 euro per i progetti ambientali

L’Istituto Comprensivo di Fiano vince il concorso “Eco-Ecole” e si aggiudica 2.400 euro per i progetti ambientali. Premiato il lavoro degli studenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Fiano per il progetto di educazione ecologica promosso dal Consorzio Cisa: secondo posto a Ciriè e terzo a Ceres.

L’Istituto Comprensivo di Fiano vince il concorso “Eco-Ecole”

L’Istituto Comprensivo di Fiano si è aggiudicato il primo posto nel concorso “Eco-Ecole”, promosso dal Consorzio Intercomunale Servizi per l’Ambiente (Cisa), conquistando un premio di 2.400 euro da destinare a nuove iniziative didattiche sul tema della sostenibilità ambientale.

Il concorso

Il concorso, avviato lo scorso anno scolastico, invitava le scuole del territorio a progettare un logo per accompagnare il rilancio del progetto “Eco-Ecole” e a proporre attività educative legate al rispetto dell’ambiente e alla raccolta differenziata. L’Istituto di Fiano ha ottenuto la valutazione più alta tra le otto scuole partecipanti, grazie anche all’allestimento di una “eco-isola” interna dedicata alla gestione consapevole dei rifiuti.

La premiazione

La cerimonia di premiazione si è svolta martedì 28 ottobre nella sede del Consorzio Cisa di via Dante, alla presenza del presidente Mario Burocco, che ha sottolineato l’importanza dell’educazione ambientale fin dalla giovane età: «Con “Eco-Ecole” uniamo gioco e formazione, stimolando i ragazzi a diventare cittadini consapevoli e rispettosi del territorio».

Gli altri premiati

Sul podio, insieme a Fiano, sono saliti anche l’Istituto Comprensivo Ciriè 1, al secondo posto con un premio di 400 euro, e la scuola di Ceres, che ha ottenuto lo stesso riconoscimento. A distinguersi in modo particolare le primarie “Levi Montalcini” di Fiano, “Gramsci” di Robassomero e “Pavese” di La Cassa, il cui logo è stato scelto come simbolo del progetto.

Sguardo al futuro

Il Consorzio ha annunciato che per l’anno scolastico in corso il catalogo delle attività sarà ampliato anche agli istituti superiori, con nuove proposte per sensibilizzare gli studenti sui temi della tutela ambientale e del riciclo. “Eco-Ecole” continua così a crescere, portando nelle scuole del territorio una cultura ecologica sempre più radicata e partecipata.