la svolta

Nuovo futuro per l’Istituto SS. Annunziata di Rivarolo: arriva la gestione Coros Scuole

Dopo mesi di incertezza, la Diocesi di Ivrea affida la storica scuola cattolica a una nuova gestione senza scopo di lucro

Nuovo futuro per l’Istituto SS. Annunziata di Rivarolo: arriva la gestione Coros Scuole

Nuovo futuro per l’Istituto SS. Annunziata di Rivarolo: arriva la gestione Coros Scuole. Dopo mesi di incertezza, la Diocesi di Ivrea affida la storica scuola cattolica a una nuova gestione senza scopo di lucro.

Nuovo futuro per l’Istituto SS. Annunziata di Rivarolo

Dopo mesi di incertezza, l’Istituto Scolastico Cattolico SS. Annunziata di Rivarolo Canavese si prepara ad aprire un nuovo capitolo per il suo futuro. Dopo un’estate trascorsa e sospesa tra dubbi e incertezze su cosa i mesi a venire avrebbero avuto in serbo, finalmente per lo storico istituto scolastico nel cuore della Città, all’orizzonte si intravede una nuova alba. Un nuovo inizio.
La Diocesi di Ivrea, proprietario della scuola, ha scelto il nuovo gestore che prenderà il posto della cooperativa “La Risposta”, la quale a fronte della perdita del titolo di scuola paritaria, ha visto il suo contratto rescisso prima della naturale scadenza, in virtù della decadenza di uno dei capisaldi su cui si basava la convenzione (l’uso gratuito degli storici locali di via San Francesco), ovvero la parità.

Incontro con le famiglie

La nuova gestione del plesso scolastico è stata ufficialmente presentata alla cittadinanza in un incontro pubblico  giovedì 30 ottobre presso la palestra dell’Istituto in via Montenero. L’incontro è stato l’atto formale che ha sancito l’impegno per la continuità educativa dell’istituto, un obiettivo fortemente perseguito e voluto dal Vescovo S.E. Daniele Salera per dare una risposta solida alle famiglie che hanno vissuto un periodo di grande preoccupazione.

Coros Scuole

A gestire l’attività scolastica sarà una Società Senza Scopo di Lucro che ridarà stabilità all’ente. A prendere le redini è stata chiamata «Coros Scuole» Impresa Sociale, una società che opererà senza scopo di lucro. L’obiettivo dichiarato di Coros è quello di investire le proprie risorse in una progettualità a medio e lungo termine, mirando a garantire stabilità finanziaria e una crescita solida all’intero plesso. «Pur non essendo paritario per il corrente anno scolastico, l’Istituto SS. Annunziata continuerà a ispirare la sua opera educativa ai valori e al magistero della Chiesa Cattolica». La nuova gestione ha una visione chiara: ricreare il tessuto educativo e formativo, ponendo al centro la crescita degli studenti come persone e futuri cittadini. La missione è fare della SS. Annunziata una “scuola cattolica di comunità”, profondamente legata al territorio, così come era prima del «terremoto» che l’ha colpita.

All’incontro pubblico di  giovedì 30, hanno partecipato le figure chiave del progetto che hanno illustrato i dettagli del programma di rinascita e le strategie adottate. Erano presenti, infatti, Martino Zucco Chinà, sindaco di Rivarolo, a testimonianza del sostegno istituzionale al progetto. E poi: Stefano Petrini, Legale Rappresentante di Coros Impresa Sociale, che ha illustrato la visione strategica per il rilancio. Giuseppe Parisi, Vice Presidente della Fidae Piemonte e Valle d’Aosta e ora Dirigente Scolastico dell’Istituto, ed Edoardo Procacci, Responsabile del Personale e dell’Innovazione Didattica, che hanno fornito dettagli sul piano educativo e operativo.