Premiate le studentesse del Canavese per l’eccellenza nelle materie «Stem»
La consegna
Sono state consegnate le borse di studio «Stem», un’iniziativa che rientra nelle finalità istituzionali di Confindustria Canavese, promossa dal Gruppo ICT e dal Gruppo IDC con l’obiettivo di supportare la carriera di studentesse ritenute più meritevoli e più motivate a seguire percorsi di formazione tecnico-professionale e studi universitari nell’ambito delle discipline Stem (matematica, scienze, informatica, tecnologia, fisica, materie tecniche professionalizzanti…).
L’iniziativa
L’iniziativa, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, ha premiato 11 studentesse selezionate per il loro eccellente percorso scolastico, la motivazione e l’impegno dimostrato nei rispettivi ambiti di studio. Le giovani, che hanno frequentato il 4° anno del corso di studi nell’anno scolastico 2024-2025, provengono delle seguenti scuole superiori e istituti di formazione professionale del Canavese: Istituto «Ss Annunziata» di Rivarolo Canavese, Cnos-Fap di San Benigno, Istituto Istr. Sup. «P. Martinetti» di Caluso, Istituto Istr. Sup. «C. Olivetti» di Ivrea, Istituto Istr. Sup. «A. Moro» di Rivarolo, Istituto Istr. Sup. «25 Aprile-Faccio Cuorgnè/Castellamonte», Istituto Istr. Sup. «F. Albert» di Lanzo, Liceo scientifico statale «A. Gramsci» di Ivrea, Liceo classico statale «C. Botta» di Ivrea e CIAC «C. Ghiglieno» di Ivrea.
L’obiettivo
Le borse di studio del valore di 650 euro sono state consegnate alle giovani vincitrici da Nella Falletti, vicepresidente del Gruppo IDC e da Domenico Bernardo, vicepresidente del Gruppo ICT. L’intento del premio non è soltanto quello di valorizzare il merito, ma anche quello di incentivare l’accesso e la permanenza delle donne nei percorsi scolastici Stem contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professioniste nel campo della scienza e della tecnologia. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto economico di 10 aziende aderenti a Confindustria Canavese che hanno creduto nel progetto.