scuola

Riunificate tutte le classi della Primaria nel plesso “Rodari” di Caselle

L'anno scolastico 2023-2024 è ripartito con la dismissione della “Collodi”

Riunificate tutte le classi della Primaria nel plesso “Rodari” di Caselle

Riunificate tutte le classi della Primaria nel plesso “Rodari” di Caselle. L’anno scolastico 2023-2024 è ripartito con la dismissione della “Collodi”.

Riunificate tutte le classi della “Rodari”

L’anno scolastico 2023-2024 riparte con la riunificazione di tutte le classi della primaria nel plesso Gianni Rodari e la dismissione della Collodi. Dichiara la dirigente scolastica Giuseppina Muscato: «La novità è ormai nota. Ci sarà un unico plesso di scuola primaria: tutte le classi alla Rodari. Insieme è stata predisposta tutta l’organizzazione didattica possibile per garantire un ambiente di apprendimento sereno per il benessere di tutti gli alunni e di tutto il personale in servizio, in modo che venga raggiunta la finalità principale della scuola: l’istruzione. Agli alunni, attori principali della scuola, voglio porgere un augurio speciale: sappiate essere veri protagonisti del vostro tempo alimentando sempre la curiosità, che è vostra “naturale compagna” e il rispetto verso chi lavora per garantirvi un sano percorso di crescita. La scuola è la vostra seconda casa, abbiatene cura! Ringrazio i docenti, motore pulsante di questa comunità scolastica, i miei collaboratori, i docenti responsabili di plesso e tutte le figure di sistema che riescono a trasmettere coraggio ed entusiasmo e sono convinta che continueranno a farlo anche quest’anno. Un saluto e un ringraziamento va al DSGA FF Tonino Garofalo per il prezioso lavoro svolto e un augurio di buon lavoro alla DSGA FF Antonella Di Carlo che quest’anno subentra alla titolare. Ringrazio tutto il personale dell’Ufficio di Segreteria della scuola, per la serietà, la professionalità e la dedizione con il quale sono fiduciosa si continuerà a lavorare serenamente».

Viabilità modificata

Per garantire la sicurezza delle persone, molte più dell’anno passato, si è pensato a istituire, in via sperimentale un senso unico in strada Caldano, dalle 7.50 alle 8.40 e dalle 16 alle 16.40, dall’11 al 29 settembre, limitatamente al tratto tra strada Salga e via Madre Teresa di Calcutta.

Progetto pedibus

C’è tempo fino al 23 settembre per aderire all’iniziativa che consiste nel raggiungere la scuola a piedi, in gruppo, allo scopo migliorare la qualità dell’aria. L’attività, proposta dal Servizio Giovani, sarà portata avanti dal Gruppo Alpini e di Cammino, Pro Loco e Centro Incontro Caselle. L’unico requisito è ricevere adesioni da parte dei genitori degli alunni delle elementari. Un paio sono le linee individuate: Rossa da via Madre Teresa di Calcutta alla Rodari; Gialla da piazza Boschiassi fino a viale Bona. Per ulteriori informazioni telefonare allo 011.9964291.