karate

Al Domzale Cup grande prova del Rem Bu Kan Rivarolo

Anche in quest'occasione Giulia Buffo, si è distinta con i podi in tutte le competizioni.

Al Domzale Cup grande prova del Rem Bu Kan Rivarolo

Al Domzale Cup grande prova del Rem Bu Kan Rivarolo. Presenti con l’Italia, la Slovenia, la Repubblica Ceca e la Romania, un quadrangolare di tutto rispetto, dove l’Italia si è classificata prima.

Al Domzale Cup grande prova del Rem Bu Kan Rivarolo

Anche quest’anno, la Rem Bu Kan Rivarolo con il vivaio dei suoi atleti e alcuni titolari della Nazionale SKI-I, hanno partecipato al tradizionale Trofeo DOMZALE CUP, disputatosi sabato 15 ottobre, competizione che dal 2019 non veniva organizzata a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia.

Presenti con l’Italia, la Slovenia, la Repubblica Ceca e la Romania, un quadrangolare di tutto rispetto, dove l’Italia si è classificata prima.

Le gare

Le categorie di questa specifica gara, organizzata dalla SKI Slovena, sono sempre un’occasione di notevole esperienza, soprattutto per i ragazzi dai 13 ai 17 anni, ai quali è stata data la possibilità di confrontarsi in due categorie distinte, per la stessa competizione, ovvero tra i cadetti e juniores, sia per il kata che per il kumitè individuale, oltre alle competizioni a squadre sia di Kata che di Kumite.

I risultati

Anche in quest’occasione Giulia Buffo, si è distinta con i podi in tutte le competizioni; ma vediamo nel dettaglio i risultati individuali di tutti gli atleti che hanno ancora una volta soddisfatto il Maestro Buffo in tutte le categorie dai più piccoli ai più grandi.

Giulia Buffo

1 nel kata individuale

1 nel kata a squadre con Chiara Rizzotto di Roma ed Elisa Pea di Milano

1 nel kumitè a squadre con le nazionali Elisa Pea e Martina Angeloni di Genova.

2 nel kumite individuale

2 nel kata misto con i compagni/allievi Cavallero Matteo e Giorgio Padoan

Giorgio Padoan

2 nel kata a squadre

2 nel kata individuale

Daniele Tomaino

3 nel kata a squadre con Andrea Marangoni e Sacco Alessandro

3 nel kumitè a squadre con Davide Bellotto di Cigliano e Giorgio Cannella di Rivoli.

Andrea Marangoni

3 nel kata a squadre con Daniele Tomaino e Alessandro Sacco

4 nel kumite individuale

Alessandro Sacco

3 nel kata con i compagni Daniele Tomaino e Andrea Marangoni.

Matteo Cavallero

2 nel kata a squadre cat mista con Giulia Buffo e Giorgio Padoan

Giuseppe Figliuolo

3 nel kata veterani

Artemisia Madeddu

3 nel kumite juniores

Alessandra Gasparini

2 nel kumitè cadetti

Stefano Tomaino

2 nel kumitè individuale cadetti

Cristina Rusu

1 nel kumite individuale juniores

2 nel kumitè a squadra con Chiara Rizzotto e Chiara Andreotti di Roma

I prossimi impegni

Intenso il calendario dei prossimi impegni, che al momento prevedono altre tre gare internazionali il 1 Aprile in Germania la Nagai Cup , il 29 e 30 aprile Grand Prix in Repubblica Ceca, il 26 Maggio International Cup ad Igea Marina. Oltre ai raduni federali ad Igea Marina al 2 Dicembre al 24 Marzo e i Campionati Italiani al 6 maggio. Ci saranno poi altre gare provinciali e regionali in fase di calendarizzazione che permetteranno confronti e preparazioni per tutte le categorie.