Grande finale di stagione per il Taekwondo Canavese. Esami sostenuti in palestra a Rivarolo.
Grande finale di stagione per il Taekwondo Canavese
Una stagione ricca di soddisfazioni, con tanto lavoro svolto da parte di atleti ed istruttori, i quali in sinergia hanno permesso al gruppo del Taekwondo Canavese di salire alla ribalta in più di una circostanza. E quale occasione migliore per tracciare il bilancio della prima parte del 2019 se non i recenti esami per il passaggio di cintura, che lo scorso 8 giugno sono stati ospitati presso la palestra New Gym Tonic di Rivarolo Canavese.
Tutti i protagonisti delle categorie giovanili
Davanti al pubblico delle grandi occasioni, più di 30 atleti, tra adulti e Junior, hanno finito per meritare il grado più alto di quella che è la nota disciplina coreana. A centrare la cintura bianco-gialla sono stati Manuel D’Elia e Lorenzo Ciambrone, quella gialla invece è spettata a Giulia Beatrice Demaria, Beatrice Bruni, Matteo Marone, Asia Rotundo, Alice Ierardi, Matei Daniel Florin, Thomas Cerminara, Valentino Galasso, Gabriel Galasso e Nicolò Artioli. A conquistare invece il passaggio alla cintura giallo-verde sono risultati Melissa Tagliano, Matei Alexandru Florin, Ylenia Ruberto, Alyssa Ruberto, Gabriel Ruberto, Diego Ruberto, Nicholas Petrov, Ilaria Falsone, Luca Moro e Raul Cuttica. Un plauso, poi, va rivolto ad Adin Colak, Alessio Ruggeri, Sophia Dubini, Matteo Gilardi e Samuele Puggioni, i quali dopo 3 anni di impegno sul tatami si sono meritati la cintura verde. «E’ stato un anno intenso e ricchissimo di soddisfazioni – le parole di Alma Vehab Colak, maestra che si occupa della squadra Junior – A partire dal mese di settembre 2018 abbiamo dovuto raddoppiare i corsi, visto l’enorme interesse che questa disciplina ha suscitato nei canavesani. La squadra sta crescendo in numero ed impegno, ma soprattutto come coesione e affiatamento. Grandi e piccoli si sentono un gruppo, non dei singoli atleti ed il trionfo di uno non è la sconfitta dell’altro ma la gioia di tutti».
Da applausi anche i protagonisti delle classi riservate agli adulti
Passando alla categorie riservate ai più grandi, Fabrizio Di Marco ha avuto accesso alla cintura bianco-gialla, Cristian Chiperi a quella blu, Marco Quaglino e Sergio Di Maria a quella blu-rossa, mentre Emanuele Bertello, Alberto Frassica e Romano Aiesi si sono meritati quella rossa-nera. «La compagine adulti è attiva da 5 anni – è stato invece il commento del maestro Francesco Sozzi, fondatore e anima della squadra – Ormai alcuni componenti si avvicinano al traguardo della nera e questo apre nuovi scenari nella continuità e nello sviluppo della società. Stiamo pensando a corsi per seniores e ad un nuovo potenziamento per i piccoli, visti i numeri e la soddisfazione».