Il campione Adam Ondra conquista le pareti della Valle Orco. Il fuoriclasse ceco dell’arrampicata sportiva in visita per esplorare e testare le vie più spettacolari del territorio canavesano
Il campione Adam Ondra conquista le pareti della Valle Orco
Ancora una volta Noasca e la Valle Orco si confermano una meta dell’arrampicata sportiva di rilievo internazionale. Nei giorni scorsi le magnifiche “pareti” del territorio hanno attratto anche Adam Ondra, considerato il più forte arrampicatore al mondo e uno dei maggiori di tutti i tempi. L’atleta della Repubblica Ceca ha scelto di dedicare alcune giornate alla scoperta delle vie di arrampicata della Valle Orco per provare le sue straordinarie qualità tecniche.
Una leggenda
Il nome di Ondra è già leggenda nel mondo dell’arrampicata per le sue performance, sia in gara che su roccia. Nato a Brno nel 1993, ha vinto quattro Campionati del Mondo, due nel 2014, uno nel 2016 e più recentemente un altro nel 2019. Ha vinto il premio Salewa Rock Award per cinque volte: nel 2008, 2010, 2011 nel 2013 e nel 2018. Questo riconoscimento rappresenta una sorta di “Oscar dell’arrampicata” consegnato per le performance su falesia o su boulder. La motivazione che accompagnava il premio di Ondra nel 2011 era la seguente: «Per la capacità di alzare continuamente il livello dell’arrampicata superando se stesso e facendo sognare tutti i climbers». Il 23 agosto 2014 diventa per la prima volta Campione del Mondo boulder, vincendo il campionato tenutosi a Monaco di Baviera.
di Lara Prato