Il Polisportivo di Rivarolo Canavese diventa la casa dello skate

Tanti giovani, armati di tavola e caschetto, si sono cimentati in trick ed evoluzioni mozzafiato, sotto gli occhi attenti degli istruttori ed organizzatori.

Il Polisportivo di Rivarolo Canavese diventa la casa dello skate

Una nuova “casa dello skate”. In via Trieste, grazie alla collaborazione tra Polisportivo, Virus Team e i preparati istruttori della «Rider’s Academy» di Lanzo, si sono gettate le basi per la nascita di una nuova piattaforma e scuola di skate nell’alto Canavese.

Casa dello skate

Inseguire il sogno di un’evoluzione, perché lo skate è come la vita. Cadi, ti rialzi, fai il numero più bello e vedi la felicità nel volto degli amici. Ecco, nelle parole del leggendario campione, Tony Hawk, cosa è lo skate. Lo sanno molto bene a Rivarolo, dove il Polisportivo è diventato la nuova casa dello skate e ha ospitato per due sabati consecutivi, il 17 e il 24 novembre, altrettante riuscite giornate di prove gratuite e avvicinamento a questo sport.

Rider’s Academy

In via Trieste, grazie alla collaborazione tra Polisportivo, Virus Team e i preparati istruttori della «Rider’s Academy» di Lanzo, si sono gettate le basi per la nascita di una nuova “casa dello skate”: una nuova piattaforma e scuola di skate nell’alto Canavese. Tanti giovani, armati di tavola e caschetto, si sono cimentati in trick ed evoluzioni mozzafiato, sotto gli occhi attenti degli istruttori ed organizzatori. «Gli istruttori sono in tutto 7 – spiegano da Rider’s Academy – Teniamo corsi nelle valli di Lanzo, Caluso, Ciriè, Balangero e Torino. Le lezioni sono aperte ai ragazzi dai 4 anni in su. A Rivarolo iniziamo con un corso al sabato, dalle 15 alle 17».

Polisportivo da 10 e lode

L’obiettivo è di fare del Polisportivo la «casa dello skate» con rampe e salti ad hoc. «E’ un progetto interessante – spiega Concetta Palato del consiglio di amministrazione del Polisportivo – Si tratta di un’attività in più che offriamo grazie agli organizzatori ai giovani del territorio. Gli spazi non mancano. Abbiamo già calcio, pallavolo, boxe, basket, karate, la piscina con i corsi di nuoto e il nuoto sincronizzato e l’agonistica, acqua gym, idrobike».